
Ora è ufficiale: in un comunicato stampa che lascia ben pochi dubbi, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha informato il sito americano HitFix della decisione presa. “Abbiamo deciso di non riprendere Ed Norton per il ruolo di Bruce Banner nei 'Vendicatori'. La nostra decisione non è assolutamente basata su motivi economici, ma piuttosto prende le mosse dalla necessità di avere un attore che incarni la creatività e lo spirito collaborativo degli altri talentuosi membri del cast. 'I Vendicatori' richiede interpreti che amino lavorare come parte di un ensemble, come evidente per Robert [Downey Jr.], Chris [Hemsworth], Chris [Evans], Sam [Jackson], Scarlett [Johansson], e il resto dell'eccellente cast. Abbiamo intenzione di annunciare nelle prossime settimane un attore noto che incontri queste caratteristiche e dimostri passione per questo ruolo leggendario”.

La risposta dell'attore non poteva che essere immediata e altrettanto esplicita. Dice il suo agente Brian Swardstrom: “Questa offensiva affermazione di Kevin Feige della Marvel è un tentativo di confondere le acque e mettere in cattiva luce il nostro cliente. Ecco i fatti: due mesi fa, Kevin mi ha chiamato e ha detto che voleva che Edward riprendesse il ruolo di Bruce Banner nei 'Vendicatori'. Mi ha detto che sarebbe stato il suo sogno portare Edward sul palco del Comic-Con [a San Diego dal 22 al 25 luglio] con il resto del cast e farne l'evento della convention. Quando ho detto che Edward era decisamente aperto all'idea, Kevin era elettrizzato e abbiamo convenuto che Edward avrebbe dovuto incontrare Joss Whedon per discutere del progetto. Edward e Joss hanno avuto un eccellente meeting (la qual cosa mi è stata confermata da Feige), dopo il quale Edward si è detto entusiasta alla prospettiva di far parte di un cast corale. La Marvel di conseguenza gli ha fatto un'offerta economica ed entrambe le parti hanno iniziato a negoziare in buona fede. Lo scorso mercoledì, dopo alcune settimane di civile discussione senza polemiche, un portavoce della Marvel ha chiamato dicendo che avevano deciso di andare in un altra direzione con la parte. A noi è sembrata una scelta economica ma, qualunque fosse la ragione, è stata presa da loro e l'abbiamo accettata senza risentimento”.

Swardstrom risponde anche all'accusa velata fatta da Feige sull'incapacità di Norton di lavorare in gruppo: “Al contrario di quanto Kevin implica, Edward era ansioso di lavorare con Joss e con gli altri attori del cast, molti dei quali sono suoi amici personali”. La controversia sembra destinata a proseguire, almeno finché Feige e la Marvel non spiegheranno le vere ragioni.
La domanda resta sospesa nell'aria: Edward Norton è davvero una star capricciosa con pretese eccessive, oppure la Marvel è uno studio poco professionale guidato da taccagni? La risposta nelle prossime puntate.
Per saperne di più
Vendicatori, primo ciak a febbraio 2011
Anteprima: Captain America: The First Avenger
Anteprima: Thor
Recensione: Iron Man 2
Top Five: I migliori cattivi Marvel
Pride and Glory: il regista parla dei metodi di Norton sul set