NOTIZIE

Uomini che odiano le donne gela la critica

Il film di David Fincher è ben confezionato ma non appassiona

Millennium: Uomini che odiano le donne - Rooney Mara e Daniel Craig

14.12.2011 - Autore: Marco Triolo
Le prime recensioni di “Millennium: Uomini che odiano le donne”, adattamento del famoso romanzo di Stieg Larsson firmato da David Fincher, sono emerse in rete, e il verdetto è piuttosto gelido, tanto quanto l'ambientazione svedese del film. Non che la pellicola sia stata stroncata apertamente, ma appare chiaro che si tratti di un'opera su commissione confezionata benissimo ma priva di cuore.

“Questa meticolosa, tecnicamente stellare versione hollywoodiana di uno dei maggiori successi letterari degli ultimi tempi è benedetta dalla seducente performance di Rooney Mara – scrive Todd McCarthy su The Hollywood Reporter – e rimane una storia ipnotica, com'era sulla carta e nella versione svedese del 2009. Ma nonostante tutta la professionalità infusa, il film non offre sorprese sul piano narrativo (a parte il finale ampiamente alterato) e ben poche novità”.

Russ Fischer di Slashfilm è più drastico: “Enter David Fincher e lo sceneggiatore Steven Zaillian, con la loro versione di 'Uomini che odiano le donne'. Fincher non rinuncia a sesso e violenza, e nel mezzo di questo film gelido e oscuro c'è una strana ma controllata performance di Rooney Mara nei panni della Salander. Il film taglia personaggi minori e sottotrame per concentrarsi in maniera più efficace su questi personaggi modellati dalla violenza. Eppure rimane solo un thriller di routine. 'Uomini che odiano le donne' è un'opera tecnicamente competente, ma tanto esangue quanto una vittima di omicidio”.

Nordling, uno dei redattori del famoso sito nerd Ain't It Cool News, è solo lievemente più positivo: “'Uomini che odiano le donne' è il 'Jurassic Park' di David Fincher. Un film che solo lui avrebbe potuto fare, il pubblico lo apprezzerà molto, eppure c'è davvero poco di nuovo rispetto all'opera di Fincher. Tecnicamente è meraviglioso, ma emotivamente e spiritualmente Fincher ha già esplorato quei luoghi molto volte, e francamente è il tipo di storia che lui può narrare con ben poco sforzo. Questo non vuol dire che sia un brutto film, al contrario. E' solo un film a cui Fincher non ha donato il suo tocco personale, ma che ha semplicemente adattato”.

Millennium: Uomini che odiano le donne”, in uscita il 3 febbraio 2012, è distribuito in Italia da Warner Bros. Per saperne di più, guardate il trailer