NOTIZIE

Uno Zoo in fuga

Walt Disney Pictures presenta una nuova fantastica avventura. Uno stravagante gruppo di animali evade dallo zoo per salvare un cucciolo rispedito per errore in Africa. Effetti speciali e tanti artisti famosi per la colonna sonora

Uno Zoo in fuga

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
New York, la Grande Mela, metropoli brulicante di vita, dove tutto sembra immenso.  Nello zoo della città convivono animali provenienti da tutte le parti del mondo che, a furia di vivere fianco a fianco, finiscono con il diventare una grande famiglia. Per questo, quando un giovane leone viene erroneamente rispedito in Africa, gli amici più stretti senza pensarci due volte corrono in suo aiuto. Si tratta del leone Samson, il capobranco rispettato e temuto da tutti,  Bridget, una giraffa molto sveglia, Larry, uno sciocco anaconda, Nigel, caustico koala e Benny scoiattolo saggio.

Sono i protagonisti di Uno Zoo in fuga, titolo originale The Wild, nuovo lungometraggio targato Disney, animazione in digitale diretta da Steve "Spaz" Williams, veterano degli effetti speciali già candidato all’Oscar (“The Mask – Da zero a mito”). Il film è atteso nelle sale italiane per il prossimo 13 aprile. Tutto ha inizio quando il leone Ryan, figlio di Samson, stufo di dover vivere all’ombra della fama del genitore, desideroso di conoscere la selvaggia giungla di cui il padre si vanta in continuazione  e di trovare un ruggito che lo distingua dagli altri,  decide di partire. La sua fuga dallo zoo, però, innesca un’incredibile avventura che mette in subbuglio l’intero regno animale.

Straordinario il cast di doppiatori: Ricky Tognazzi, versione italiana, e Kiefer Sutherland nella versione originale (voce del leone Samson); Alessio Puccio e Greg Cipes (Ryan, il figlio di Samson); Massimo Rossi e Jim Belushi (Benny, lo scoiattolo); Luciana Littizzetto e Janeane Garofalo (la giraffa); Mino Caprio e Richard Kind (anaconda); Glauco Onorato e William Shatner (un perfido gnu) e Teo Bellia e Eddie Izzard (Nigel, il koala). Oltre al cast d’eccezione, l’animazione si affida alle tecniche più sofisticate e a un cospicio numero di scene divertenti.

Ciliegina sulla torta, il film è impreziosito dalla colonna sonora del più volte candidato all’Oscar Alan Silvestri (“Ritorno al futuro”, “Polar Express”) e da brani originali o già noti di artisti famosi come Coldplay, Everlife, Lifehouse e Big Bad Voodoo Daddy. Eric Idle, ex Monty Python, e il suo amico compositore John Du Prez con cui ha vinto il Tony Award per il musical “Spamalot” portato in scena a Broadway, hanno scritto e interpretato la canzone Really Nice Day (Il sole splende, nella versione italiana). L’animazione di “Uno zoo in fuga” è stata realizzata in Canada, grazie a un team internazionale composto da 350 artisti e tecnici, tra cui oltre 50 animatori. La sceneggiatura è firmata da Ed Decter, John Strauss,  Mark Gibson e Philip Halprin.

FILM E PERSONE