

NOTIZIE
Uno sguardo al futuro
La Direct 2 Brain ha lavorato con clienti dai nomi importanti: da Eros Ramazzotti, ai Velvet, alla Rai, alla McCann Erikson. Tutte esperienze vissute al massimo del coinvolgimento con un occhio al futuro ed alle prossime realizzazioni.

19.05.2009 - Autore: Cristina Cucciniello
La Direct 2 Brain ha lavorato con clienti dai nomi importanti: da Eros Ramazzotti, ai Velvet, alla Rai, alla McCann Erikson. Come avete vissuto queste esperienze?
Gianni Ceccano (coordinatore multimediale: "Ci siamo occupati di ogni genere di produzione multimediale, previsualizzazioni architettoniche, grafica e Full Motion Video per i videogames, illustrazione e grafica pubblicitaria e post produzione.
Ogni esperienza ha allargato i nostri orizzonti professionali ed i nostri contatti commerciali, ci ha permesso di crescere ed affinare la tecnica. Entrare in certi mercati non e' immediato: ci vuole esperienza, affidabilità e capacità per potersi confrontare con un mercato sempre più internazionale.
Abbiamo realizzato prodotti di larga diffusione come i video musicali dei 99Posse (Stop that train), Eros Ramazzotti (Per me per sempre), Velvet (Perfetto perdente), Tiromancino (Per me è importante).
Lavorare con personaggi così conosciuti e' sempre interessante, tanto che per noi la fase della progettazione con l'artista riveste una fase cruciale della produzione.
Nei video si è quasi sempre molto liberi sul fronte della creatività e questo rende tutto molto coinvolgente, trasformando il lavoro in un'occasione per sperimentare. Il mercato dei video musicali ci ha fatto conoscere nel mondo della comunicazione commerciale e istituzionale, per la quale stiamo attualmente realizzando diversi prodotti di diffusione internazionale Nella pubblicità è tutto diverso, le scelte creative vengono direttamente dall'agenzia."
Quali tecniche avete utilizzato per questi lavori?
Ascanio Malgarini : "Non si puo' parlare del nostro lavoro esclusivamente in termini di singole tecniche o applicazioni utilizzate nella realizzazione dei nostri prodotti. Piuttosto quello che ci guida è l'idea di utilizzare ogni strumento a disposizione per ottenere quello che vogliamo in termini di resa.
Ci sono comunque delle direttive che seguiamo, come l'uso intensivo della CG tridimensionale, la libertà di scelta degli strumenti operativi per i singoli artisti e tecnici che collaborano con noi."
Cosa bolle in pentola alla Direct 2 Brain? Di cosa vi occuperete in futuro?
Gianni Ceccano : "Ad oggi Direct 2 Brain è una delle aziende riconosciute, anche internazionalmente, come fornitore di contenuti di qualità, nei campi della postproduzione e dell'interattività, anche via internet.
Nei prossimi mesi svilupperemo nuove tecniche e soluzioni nel mercato cinematografico, atte a consentire, anche nel cinema italiano, la realizzazione di prodotti liberi dalle limitazioni cui siamo soggetti attualmente in Italia.
A tal proposito ricordiamo la nostra collaborazione con la ''Scuola Nazionale di Cinema - Centro Sperimentale di Cinematografia'', per la realizzazione di un nuovo dipartimento di Cinema Digitale.
Il progetto, che si svilupperà nel corso dei prossimi 2 anni, prevede la modernizzazione delle tecniche e delle modalità espressive che verrano trasmesse agli studenti."