

NOTIZIE
Un'altra creatura di Spelling: "Titans"
Non è detto che ciò che non ha avuto successo in America ("Titans" è stato cancellato dal palinsesto della NBC dopo due mesi di programmazione nel 2000), non possa averlo in Italia.

14.03.2003 - Autore: Laura Pinzauti
I ragazzi di \"Beverly Hills 90210\" sono cresciuti e la serie chiude i battenti. \"Melrose Place\" è diventato troppo inverosimile, nessun telespettatore sidentifica più con la pazza dottoressa Kimberly (Marcia Cross), con larrivista Amanda (Heather Locklear). Troppi omicidi, e troppi intrighi che non portano più da nessuna parte. Cosa hanno in comune queste serie? Il produttore-ideatore è lo stesso, Aaron Spelling. Per tutti gli anni ottanta e novanta ha controllato quasi interamente il target 15-25 con due serie \"Melrose Place\" e \"Beverly Hills\". Ma anche i migliori si devono arrendere. Davanti a fenomeni come \"Friends\", che sicuramente rappresentavano la condizione dello spettatore medio meglio degli opulenti personaggi dei telefilm di Spelling, anche un grande produttore come lui si deve mettere in discussione. Che abbia perso la capacità di cogliere i gusti del pubblico? La breve durata delle serie prodotte in seguito: \"Models Inc etc\" lo farebbe ppensare. Si sa che quando un produttore è in crisi tende a guardarsi indietro. Così ha fatto con \"Titans\" (in onda su Raidue tutti i lunedì alle 20.50). Ha riesumato dal passato lever green Victoria Principal (ex Pamela Ewing) e con lei anche la formula della serie-soap che lha resa famosa: Dallas.
Non è detto che ciò che non ha avuto successo in America (\"Titans\" è stato cancellato dal palinsesto della NBC dopo due mesi di programmazione nel 2000), non possa averlo in Italia. In fondo si tratta semplicemente di attirare lo stesso pubblico delle soap americane, quello di \"Beautiful\". La famiglia Williams, infatti, ha le stesse attitudini dei Forrester. E ricca quanto è più di loro, ha una grande impresa, un capofamiglia, Richard Williams (Perry King ex marito dAllison in \"Melrose Place\"), carismatico ed attraente quanto Eric Forrester, come lui ha due bellissimi figli maschi, e due figlie femmine e un ex moglie alle porte (Victoria Principal). In quanto ad intrighi, non ha niente da invidiare alla soap: nel primo episodio di \"Titans\" Richard Williams si sposa con Heather (Yasmine Bleeth), che due mesi prima aveva avuto una relazione con il figlio di lui Chandler (camper Van Diem), da cui aspetta anche un bambino. Come in qualsiasi soap che si rispetti poi cè il figlio ambizioso, Peter (John Barrowman) che vuole fare le scarpe al padre. Ma i ritorni al passato non sono finiti. Una delle sorelle di Chandler, Jenny (Elizabeth Bogush) ricorda molto un personaggio di \"Melrose Place Allison\", con la sua vita da sbandata e la dipendenza dagli alcolici e la rivalità con la sorella Laurie (Josie Davis). Questo mix tra serie televisiva e soap serviva a portare avanti un progetto ambizioso, cioè far ritornare le soap in prima serata allargando il pubblico ai giovani ex telespettatori di \"Beverly Hills 90210\" e di \"Melrose place\". In Usa il progetto è naufragato, in Italia chissà.