“Dovunque è possibile!”
Ecco la nuova pellicola della 20th Century Fox incentrata sui superpoteri che affliggono le persone ordinarie. Diretto da Doug Liman, regista di “The Bourne Identity” e di “Mr. & Mrs. Smith”, “Jumper” (lett. Colui che salta) è la storia di un ragazzo affetto da un’anomalia genetica che gli permette di teletrasportarsi dovunque voglia.
Ed è così che il giovane Davey Rice salterà da un luogo all’altro: gli basterà focalizzarsi su una qualunque foto o addirittura sulle pagine di un atlante per ritrovarsi nel giro di qualche secondo in cima al Big Ben o a prendere il sole sulla testa della Sfinge in Egitto.
Interpretato da Hayden Christensen, il giovane Darth Vader del grande schermo, il film è un fanta-action la cui produzione non ha badato a spese non solo per curare gli effetti speciali ma anche per poter girare nei veri luoghi in cui il protagonista si teletrasporta. La troupe ha, infatti, girato in gran parte negli Usa, ultimando le riprese con trasferte in Canada, Repubblica Ceca, Egitto, Giappone e anche una puntatina a Roma.
Nel dicembre 2006 il regista Liman ha ottenuto il rarissimo permesso di filmare all’interno del Colosseo. Per girare la scena in questione, uno spettacolare inseguimento, è stato possibile “violare” il Colosseo a condizione di non poggiare alcun equipaggiamento per terra e di affidarsi alla luce naturale, senza alcun faro; il tutto in un breve lasso di tempo in modo da non arrecare alcun disturbo ai turisti.
Il film racconta di questo giovane che scopre il suo dono quando, dopo essere caduto in mezzo a un lago ghiacciato, scamperà alla morte ritrovandosi improvvisamente in una biblioteca pubblica sano e salvo. A poco a poco imparerà a controllare il suo potere ed a usarlo secondo le proprie esigenze: ben presto riuscirà perfino ad infiltrarsi velocemente nel caveau di una banca per fare un “prelievo diretto”. Quando la sua strada s’incrocerà con quella del giovane ribelle Griffin, (Jamie Bell), scoprirà di non essere il solo affetto da questa anomalia genetica e ben presto dovrà fare anche attenzione ai Paladini, un’organizzazione che da secoli ha giurato di uccidere i jumpers, giudicandoli troppo forti per meritare di esistere.
Samuel L. Jackson è il capo dei Paladini e non è mai stato così cattivo. In un inedito look con capelli e barba bianca, il suo personaggio darà del filo da torcere a Davey riuscendo a bloccare i suoi salti nello spazio e minacciando la sua ragazza, interpretata da Rachel Bilson star della serie “The O.C.”.
Basato sull’omonimo romanzo di Steven Gould e adattato da David S. Goyer (l’uomo che ha scritto “Batman Begins” e che presto dirigerà “Magneto”), “Jumper” promette tantissime sequenze mozzafiato: mentre i supereroi continuano a invadere lo schermo con le loro avventure, questa pellicola è un’alternativa che per una volta mostra come i poteri possono mettere in grave pericolo la vita delle persone. Non manca nemmeno lo humour: una delle scene d’azione principali punta sulla presenza di un autobus londinese a due piani che viene teletrasportato nel bel mezzo del deserto.


NOTIZIE
Un'alternativa a X-Men
Da venerdì al cinema, Jumper è il nuovo fanta-action incentrato sul teletrasporto e interpretato da Hayden Christensen e da un cattivissimo Samuel L. Jackson. Le riprese del film si sono svolte anche in Italia.

14.01.2008 - Autore: P.Dolce