NOTIZIE

Una voce dal cielo arriva in Italia

Arriva in Italia "A voice from Heaven", film documentario realizzato da Giuseppe Asaro e dedicato al grande musicista pakistano, scomparso nel 1997, Nusrat Fateh Ali Khan.

a voice from heaven

19.05.2009 - Autore: Luca Muscarà
Arriva in Italia \"A voice from Heaven\", film documentario realizzato da Giuseppe Asaro e dedicato al grande musicista pakistano, scomparso nel 1997, Nusrat Fateh Ali Khan. Un vero e proprio cult movie quello di Asaro che negli Stati Uniti ha ricevuto numerosi premi e che per una sola data sarà disponibile al pubblico italiano. La proiezione di \"A Voice from Heaven\", avrà luogo martedì 11 giugno a Firenze all\'Istituto Stensen (viale Don Minzoni 25/C, ore 21.30), nell\'ambito della XX edizione del Festival del Film Etnomusicale intitolata \"Suoni della memoria\" in corso dall\'8 al 13 giugno 2002 (Per informazioni: Centro FLOG tel. 055/4220300.)   La voce unica di Nusrat Fateh Ali Khan (1949-1997) è arrivata alle nostre orecchie occidentali soprattutto grazie alle sue collaborazioni con Peter Gabriel, e alle numerose colonne sonore (Natural Born Killers, Dead Man Walking, etc.). Quello del musicista pakistano che ha dedicato la propria vita a cantare e a rendere popolare la musica Qawwali, particolare forma di preghiera ad Allah, ha un sound davvero inconfondibile.   Nato in una importante famiglia di musicisti qawwali, Nusrat è diventato famoso soprattutto per questo suo stile unico di cantare, in grado di produrre uno stato di trance nel pubblico, ma esso è anche una originale interpretazione della tradizione mistica Sufi, che è una fusione di poesia, filosofia e religione persiane e dell\'Asia Centrale che risale a oltre dieci secoli fa.   Il documentario musicale \"A Voice from Heaven\", scritto e diretto da Giuseppe Asaro, e prodotto dallo stesso Asaro con Shafiq Saddiqui e Alessandro Sforza, celebra la vita e l\'opera dell\'ultima leggenda Sufi, portandoci a ripercorrerne la vita e l\'opera. Filmato in Pakistan, India, Canada e USA, il film intesse un dialogo tra le brillanti performance di Nusrat ed un raro sguardo dietro le scene nella vita di Nusrat. Il tutto è arrricchito da numerose interviste ad amici, artisti e produttori musicali con i quali Nusrat collaborava, da Rick Rubin a Michael Brook, da Bally Sagoo a Talvin Singh, agli Asian Dub Foundation.   Asaro, regista italiano trapiantato a Los Angeles, ha incontrato Nusrat proprio nella megalopoli californiana e lo ha seguito con la propria camera per tutta l\'estate del 1996 in quella che sarebbe stata l\'ultima tournée nord-americana, filmando decine di concerti dal vivo. Dalle eccellenti riprese delle spettacolari performance vocali del musicista pakistano emerge il ritratto di un artista che ha dedicato la propria vita ad una musica intesa come una preghiera sonora che è insieme un messaggio di pace e di amore che trascende le barriere linguistiche, religiose e culturali.   Vedere \"A Voice from Heaven\" è dunque unoccasione imperdibile, che consigliamo a tutti quelli che possono recarsi martedì a Firenze. Chi non potesse parteciparvi, ha comunque la possibilità di ordinare \"A Voice From Heaven\" su DVD (distribuito da Wellspring Media) all\'indirizzo: www.avoicefromheaven.com .    
FILM E PERSONE