Tradizione vuole che la settimana dedicata al Festival di Sanremo sia la più difficile dell’anno per quello che riguarda la concorrenza. E la 56esima edizione, in programma dal 27 febbraio al 3 marzo, preparata con cura dal suo conduttore e direttore artistico Giorgio Panariello, promette, almeno sulla carta, di non essere meno interessante di quella targata Paolo Bonolis. Ricordiamo che l’anno scorso l’agguerrito conduttore aveva compiuto il ‘miracolo’ di riportare a nuova vita una kermesse ormai appesantita dallo scorrere del tempo e segnata dal flop dell’edizione firmata Tony Renis e Simona Ventura. Mediaset che non intende essere ‘sconfitta in partenza’, ha preparato con altrettanta cura le sue contromosse: si chiamano Alessia Marcuzzi, Claudio Bisio, Vanessa Incontrada e Jerry Scotti.
La prima serata sanremese, quella di lunedi 27 febbraio su Raiuno, si apre con tutte le ugole d’oro in competizione: si esibiranno i 18 artisti delle categorie Uomini, Donne e Gruppi più i 12 Giovani. Mediaset risponde con un film in prima visione tv. Martedi 28 il palco dell’Ariston accoglie 9 artisti delle tre categorie più 6 Giovani; Cologno Monzese punta tutto su Carabinieri(Canale5), fiction rigorosamente made in Italy diventata una delle più seguite dal pubblico tanto da essere giunta alla quinta edizione. Ne è protagonista Alessia Marcuzzi che veste i panni del maresciallo Sepi. Momento di tregua mercoledi 27: Sanremo fa pausa per lasciare il campo all’amichevole Italia-Germania che si gioca a Firenze mentre su Canale 5 c’è il consueto appuntamento con La Fattoria di Barbara D’Urso.
La battaglia riprende dunque giovedì 1 marzo: in gara a Sanremo ci sono 9 artisti delle tre categorie più 6 Giovani, mentre per Canale 5 l’asso nella manica torna ad essere la frizzante Alessia Marcuzzi, questa volta alla guida del Grande Fratello 6. Venerdi 2 toccherà alla coppia vincente di Zelig formata da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada dare filo da torcere ai 12 artisti delle tre categorie più i 6 Giovani protagonisti a Sanremo. Scelta oculata, visto che il programma comico del Biscione fa registrare ascolti mai al di sotto del 30% di share. Per la finalissima di sabato, quella che decreterà il vincitore della 56esima edizione del Festival, infine, come ormai accade da vari anni, è schierata La Corrida di Jerry Scotti.


NOTIZIE
Una settimana di fuoco
Di fronte all'ondata di nuove canzoni e superospiti del Festival di Panariello Mediaset non si fa cogliere impreparata e punta tutto su Marcuzzi, Bisio e Jerry Scotti.

24.02.2006 - Autore: Rossana Cacace