

NOTIZIE
Una professione nello spettacolo

04.05.2006 - Autore: Nexta
Se è vero che stile e creatività sono legati ad attitudini personali difficilmente delegabili a un corso, è altrettanto vero che il talento può essere educato e indirizzato attraverso la conoscenza della tecnica e della sintassi del linguaggio utilizzato.
A questo proposito l'Istituto Europeo di Design ha creato una vasta offerta di Master che, con la testimonianza e la guida di prestigiosi professionisti del settore, approfondiscono aree tematiche di grande interesse per chi voglia affrontare con sicurezza e professionalità le sfide imposte dal mercato del lavoro in un settore in continua e rapida evoluzione.
A Roma, il Master in SCRITTURA CINEMATOGRAFICA E TELEVISIVA, proposto dalla sede di IED COMUNICAZIONE, è organizzato in collaborazione con la rivista europea di cinema e audiovisivi Filmaker's magazine ed è volto a formare nuovi professionisti nelle aree emergenti della scrittura per il cinema e la televisione. Il Master prevede un percorso pratico e teorico, arricchito da un'intensa attività di laboratorio costantemente monitorata da docenti professionisti del settore. Al termine del Master, i partecipanti saranno in grado di realizzare concretamente e compiutamente un prodotto finito, sia esso una sceneggiatura cinematografica o un programma televisivo.
Sempre a Roma, il Master in SCENOGRAFIA CINEMATOGRAFICA E TELEVISIVA, attivo presso la sede di IED DESIGN, si pone l'obiettivo di formare scenografi in grado di gestire lo spazio del set cinematografico e televisivo, usando con competenza i linguaggi visuali della tradizione e delle nuove tecnologie. Condotto in stretta relazione con studi di produzione, teatri di posa, laboratori scenotecnici, attrezzerie nella città e nella provincia, il Master vede la partecipazione di noti scenografi, costumisti, direttori della fotografia, operatori di effetti speciali, arredatori, registi. Il piano didattico comprende lezioni, esercitazioni, attività nei laboratori modellistici e simulazioni progettuali.
Il Master NEL SUONO, SE BRAMI VEDERE, ASCOLTA nato in collaborazione con Arteverso è attivo a Milano presso la sede IED ARTI VISIVE e dà risposta ad alla nuova richiesta del mercato del lavoro di "professionisti del suono" per animare eventi, momenti di comunicazione, performance di diversa natura. Promuove l'ascolto a pratica principe e sollecita la capacità degli allievi di cogliere costruzioni di suoni nella musica come nella natura, nei luoghi, nelle architetture. Durante il corso interverranno professionisti del suono e della musica che porteranno l'attenzione su quanto di tecnico, anche in relazione allo spazio, ha modificato negli ultimi due decenni la condizione del suono; la sua registrazione e trasformazione, la sua riproduzione e diffusione, il suo essere prodotto e merce.
Per maggiori informazioni: www.ied.it/master