Otto le uscite cinematografiche previste per questo fine settimana: dalla commedia all'horror, dal Thriller al film d'animazione. Tanto
cinema italiano fra le nuove uscite di questo fine settimana. Come l’ultimo
lavoro di Wilma Labate, un film intenso che racconta le vicende della
classe operaia nella Torino del 1980,
quando 40.000 colletti bianchi della Fiat scendono in piazza,
proprio contro gli operai. “La signorina Effe” ripercorre così un
momento cruciale per la storia del nostro Paese e lo fa attraverso interpreti
come Valeria Solarino, Filippo Timi, Fabrizio Gifuni,
Sabrina Impacciatore.
Allo scorso Festival di Venezia è stato accolto con la stessa
glaciale freddezza di alcune delle immagini che lo compongono. Stiamo parlando
del “noir esistenziale”,
secondo una definizione dello stesso regista Paolo Franchi, intitolato “Nessuna qualità agli eroi”. Lavoro socioanalitico giocato sul tema
narrativo del conflitto tra Conscio ed Inconscio, colpa e tentativo di espiazione,
il film racconta il legame di due
personaggi inquieti, Bruno e Luca, spezzati nei loro affetti da un legame con
padri assenti, distanti e per questo negati. Con Elio Germano e
Bruno Tedeschini.
Joanna
Mills (Sarah Michelle Gellar) è una giovane ragazza della provincia
americana determinata a scoprire la verità che si cela dietro le visioni
sovrannaturali e terrificanti che la terrorizzano. Nello svolgimento della
storia, anche un padre con cui la ragazza non parla (Sam Shepard) ed un
minaccioso ex fidanzato che ha le fattezze di Adam Scott (“Quel mostro
di suocera”). Il britannico Asif Kapadia dirige, per una
distribuzione targata Eagle Pictures, “The Return”, pellicola di genere
a metà strada fra horror e thriller.
La rosa dei film in uscita questo fine settimana si
conclude con un altro italiano: Marco S. Piccioni ed il suo “Riparo”,
con Vitaliano Trevisan, Antonia Liskova e Maria De Medeiros.
Di ritorno da una vacanza all'estero, Anna e Mara, che da tempo fanno coppia
fissa, si rendono conto che un giovane immigrato si è infilato nel rimorchio
della loro automobile e ne ha approfittato per superare la frontiera. Sulle
prime non sanno come comportarsi, poi decidono di portarlo con loro…


NOTIZIE
Un romanzo chiamato vita
Sei amici si riuniscono per fondare un gruppo di discussione sulle opere di Jane Austin. Tra le uscite del week-emd anche "Il club di Jane Austen", quando la realtà si mescola bene con la letteratura.

18.01.2008 - Autore: La Redazione