Gino il pollo è una creatura molto particolare, nata e cresciuta sul web dove in breve è diventato una star. Adesso si rende protagonista di una nuova serie animata, coprodotta da My Tv, Rai Fiction e Lanterna Magica. Serie che andrà in onda prossimamente su Raitre ed è destinata ad un pubblico di tutte le età. Sono 52 storie di 13 minuti ciascuna -autori Andrea Zingoni e Joshua Held - in cui accanto al pollo canterino brilla una schiera di creature bizzarre e veramente speciali. Ogni storia che si rispetti ha il cattivo della situazione e il nostro si chiama Chef Colby, personaggio che vuole salvare la razza umana trasferendola dentro il web. Smaterializzato dal perfido Colby, Gino trova rifugio nella teknofattoria, luogo libero del web popolato da strane creature digitali, gli x-animals.
Con l'aiuto di questi ultimi e l'ausilio di un ristretto gruppo di esseri umani (l’undicenne Andrea e la sua famiglia, composta da madre, padre, sorellina e nonno Ringo), il nostro eroe tenterà di contrastare i folli disegni di Chef Colby. Nella rete Gino sfugge al controllo di Colby, si trasforma in un pollo guerriero, scorazza nel www per combattere il male e tenta di salvare il pianeta svelando agli umani i piani criminali del tiranno e dei suoi alleati. Stella del web ma molto conosciuto anche nel mondo reale, Gino ha un caratterino tutto pepe. Attraverso le sue avventure pollesche scatena sempre il riso perché è convinto che una risata ci salverà. E, dulcis in fundo, vuole scatenare la fantasia dei ragazzi, aiutandoli ad uscire da schemi comportamentali prefissati e a guardare la realtà con semplicità ed umorismo. Gino stesso ha mandato una e-mail dal set raccontando la sua trasformazione in cartone animato, il suo passaggio dal web agli schermi tv.
Eccone uno stralcio: ‘Come ve la passate crudeli umani? Cosa sto facendo io me Gino pollo canterino ? Lavoro, e poi lavoro, mattina e sera, giorno e notte. Io sono Gino il pollo e dovrei corteggiare le pollastrelle , starnazzare, andarmene in giro per il pollaio mostrando le mie piume lucenti e la mia cresta fiammeggiante … invece no, da quando ho firmato questo contratto con la Rai , io lavoro e poi lavoro e poi lavoro ancora. Non fraintendetemi, sono assolutamente onorato, io pollo di frontiera, pollo pirata, pollo impertinente e irriverente , non avrei mai immaginato di ritrovarmi in un posto tanto importante … adesso nel mio pollaio c’e’ sempre gente che scrive, gente che disegna, gente che canta perché non possiamo certo permetterci di fare brutta figura … Sto preparando tutte canzoni mie e un mucchio di storie che vi faranno ridere e appassionare e stare col fiato sospeso… ce n’e’ per tutti i gusti , ce n’e’ da far divertire un sacco grandi e piccini … soprattutto loro, i pulcini… perché ai pulcini bisogna dedicare grande attenzione , loro sono l’evoluzione, loro sono il prossimo passo dell’umanità … e io vi dico che i bambini non vanno trattati da scioccherelli , anzi … vanno fatti ridere tanto con storie fantasiose e creative e capaci di raccontare il nuovo mondo… State pronti , sto per arrivare … Un Uovo Mondo è possibile! Vostro Gino il pollo canterino’.


NOTIZIE
Un pollo perso nella rete
Dopo i successi ottenuti con la versione web, Gino il pollo canterino diventa protagonista di una serie tv in animazione Flash.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace