

NOTIZIE
Un kommando
Questo blitz in casa Arbore è stato facile, ha trovato per così dire il ponte levatoio calato: una casa che è già di per sé un palcoscenico con tutti quei strafamosi gadgets che Arbore colleziona da tempo e da sempre espone alla curiosità del pubblico televisivo a casa.

14.03.2003 - Autore: Letizia Vella
Un kommando, guidato da due sedicenti conduttori televisivi, Alberto Lorenzini e Gianfranco Monti, ha fatto irruzione ieri sera su Raitre, alle 23.30. Con le spalle coperte da due uomini armati di telecamere, per inquadrature da diverse angolazioni, e sotto la minaccia di una videocamera digitale, i due, dallevidente accento fiorentino, hanno preso in ostaggio per 50 minuti il vip pugliese, Renzo Arbore. Vorremmo continuare così, immaginandoci ostacoli, parapiglia, pettegolezzi e provocazioni che non siano sul solito clarinetto, inc...varie per un \'Kommando\' che irrompe nella casa di un personaggio famoso, scomparso dalla vista del pubblico televisivo, per non mischiarsi con la canizza, dice lui, della tv succube dello share e dellAuditel.
Invece, questo blitz è stato facile, ha trovato per così dire il ponte levatoio calato: una casa che è già di per sé un palcoscenico con tutti quei strafamosi gadgets che Arbore colleziona da tempo, da sempre espone alla curiosità del pubblico televisivo a casa e che ironicamente chiama stronzatine, di cui promette una mostra. Simpatico, affabile con il Lorenzini, che evoca il suo nome di battesimo Lorenzo, il come tutti dicon Renzo ha giocato da marpione con lautore Alberto e bistrattato il giovane collega-inserviente Monti, attratto, a un certo punto, più dai confetti bianchi che dalla casa del vip. Armi pari, dunque, come già preannunciato al momento delle presentazioni. Diremmo carte facili, se non addirittura a vantaggio del finto ostaggio. Le incursioni negli angoli della casa non ci hanno svelato nulla di nuovo: visto tutto di casa Arbore, anche il tavolinetto apparecchiato di tutto punto con tovaglia gialla e servizio blu! Tanto che ci chiediamo se tutti visitano lo show-man sempre a ora di pranzo o ha un significato particolare, ornamentale. Perché i due non lhanno chiesto? La promessa non vita facile ai vip non cè stata. Dati i trascorsi da Iene (1998 e 99 su canale 5), ci saremmo aspettati più verve satirica e maggior sfruculiamento negli anfratti reconditi di casa e vita Arbore.
Il programma presenta anche contributi esterni: racconti e opinioni di amici e conoscenti. Hanno parlato Paolantoni, che si è sperticato in suoni, alias complimenti, tra cui quello di napoletano per il suo maestro. Infatti, Arbore ha esordito la prima volta al club USA o di Napoli, città in cui visse per sette anni come studente di giurisprudenza. In quel club nacque lamore di Renzo per lAmerica. Segue altro inserto video con la confidenza (?) dellamico del cuore Gerardo Gargiulo, che rivela che lallora ventiquattrenne Renzo fece il diavolo a quattro per vedere Louis Armstrong. La chicca è il video amatoriale, girato da Giancarlo Magalli: il dietro le quinte del mitico programma radiofonico Alto gradimento, con Arbore, Gianni Boncompagni e Mario Marenco. Lunica news inedita sulla vita del vip.
La prossima puntata (27 marzo) sarà a casa di Asia Argento in versione premaman: sarà una puntata da profondo rosa, da vertigini blu o da oscurare...con il telecomando?