"Tutti giù per aria” è il docufilm sulla vertenza degli ex-lavoratori Alitalia che vede, tra gli altri, la partecipazione di Dario Fo e Ascanio Celestini.
Il documentario nasce da un'idea di Alessandro Tartaglia Polcini, assistente di volo cassaintegrato Alitalia e giornalista, e Matteo Messina, giornalista freelance, ed è frutto di mesi di riprese effettuate durante le contestazioni dei lavoratori dell’ex Alitalia.
Protagonista un assistente di volo cassaintegrato, interpretato da Fernando Cormick, diretto dal regista Francesco Cordio, che ripercorre gli intensi momenti vissuti dai lavoratori Alitalia durante la crisi dell'azienda fino a il passaggio alla CAI (Compagnia Aerea Italiana).
"Tutti giù per aria" è stato interamente autoprodotto dagli stessi lavoratori, grazie all’appoggio dell’associazione culturale Cogito e con la realizzazione tecnica della Xanadu s.r.l, e ha ottenuto il patrocino del Comune di Roma e il sostegno del Partito della Rifondazione comunista.
Il film, uscito nei cinema lo scorso 6 gennaio, è anche disponibile on demand su Own Air (www.ownair.it).
Per saperne di più
Il sito ufficiale di Tutti giù per aria


NOTIZIE
Tutti giù per aria al cinema e in rete
Il film documentario sulla crisi dell'Alitalia

12.01.2012 - Autore: Comunicato stampa