NOTIZIE

Tutte le Mattine

Dal 19 aprile, il tradizionale appuntamento col "Maurizio Costanzo Show" si riduce a tre sole serate, mentre la quotidianità è ristabilita -dalle 9,30 alle 11,45- con "Tutte le mattine", nuovo rendez-vous con l'approfondimento firmato Costanzo.

Maurizio Costanzo

21.04.2004 - Autore: Seralisa Carbone
Dopo vent’anni di indiscusso presenzialismo post-serale, lo storico salotto del “Maurizio Costanzo Show” prende coscienza dell’ evidente calo d’ascolti degli ultimi tempi.   La fascia televisiva della seconda serata è sempre più competitiva e si è trasformata in un campo di battaglia a colpi di audience. Se il “Costanzo Show” è considerato da ormai un ventennio come un affidabile “specchio”dei nostri tempi, oggi questo ruolo è affidato al pubblico che, attraverso la tastiera del telecomando, riflette il proprio gradimento e decide le sorti del palinsesto.   In una seconda serata congestionata da iene, lucignoli, alieni e vespe nazionali, il consueto appuntamento col salotto made in Italy di Maurizio Costanzo ha dovuto misurarsi con la spietata legge del gradimento e “Tutte le mattine” corre ai ripari.   La nuova fascia oraria è certamente una sfida lanciata a ‘Mamma Rai’ -incontestata signora della mattinata televisiva- ma è anche una sfida con se stessi, l’occasione per rigenerarsi e offrire agli spettatori una nuova ‘primavera’ dell’informazione.   Il clima è più raccolto, confidenziale, e la scenografia riproduce un tepore quasi domestico: una scrivania, una libreria e qualche poltroncina a rendere l’idea di un piccolo, accogliente studio, ma il richiamo è anche quello di un’atmosfera redazionale e professionale, attraverso i mezzi privilegiati dell’odierna informazione, da internet agli sms.   Il pubblico interviene in diretta con una telefonata, una e-mail o un messaggio e può fare affidamento sulla pluripremiata consulenza psicologica di Raffaele Morelli, ospite fisso di “Tutte le mattine”.   L’informazione è fornita –in tempo reale e col supporto di internet- dagli interventi di una giornalista presente ogni mattina per aggiornamenti e approfondimenti.   Vale la pena di dire che, nonostante le smagliature causate dalla dura legge della domanda e dell’offerta, l’anchor man perde il pelo ma non il vizio e “Tutte le mattine” è la dimostrazione di un rinnovato impegno nella direzione di se stessi e del pubblico che, ben conscio di un’esperienza rodata in oltre vent’anni di lavoro, può giustamente dare il proprio augurio per un buon lavoro.
FILM E PERSONE