"Where do we go now?” della regista libanese Nadine Labaki si aggiudica il Cadillac People’s Choice Award, ossia il premio più ambito al TIFF, quello del pubblico.
La pellicola, scelta per rappresentare il Libano all’84esima edizione degli Oscar, racconta la storia di un villaggio abitato da cristiani e musulmani, in cui un gruppo di donne cerca di mantenere la pace e impedire scontri a sfondo religioso tra i loro mariti.
“Where do we go now'?” aveva già raccolto il favore della critica alla proiezione stampa, e anche Cameron Bailey, che aveva visto il film a Cannes, ha espresso il suo giudizio positivo sull’umanità della storia raccontata e sulla capacità della regista di mescolare la commedia ai toni drammatici con grande calore.
La pellicola andrà ora a inserirsi tra i fortunati titoli che dopo Toronto sono volati agli Academy Awards per vincere la statuetta; basti pensare a “Il discorso del re” dell’anno scorso, “The Millionaire” o “La tigre e il dragone”.
Labaki era già conosciuta al TIFF; nel 2007 fu presentato al Festival il suo film d’esordio “Caramel”e, già allora la regista libanese si fece notare.
Gli altri premi al TIFF 2011:
Il premio del Pubblico per il miglior documentario è andato invece a Jon Shenk per “The Island President”.
Miglior film di generi Midnight Madness a Gareth Evans per “The raid”
Tra gli altri premi, il FRIPRESCI è andato a Gianni Amelio per “The First man”.


NOTIZIE
Toronto, il pubblico premia Labaki
A "Where we go now?" il premio più importante del TIFF 2011

19.09.2011 - Autore: Arianna Curcio