NOTIZIE

Torino: il programma del primo dicembre

Giornata conclusiva al Torino Film Festival: ecco gli appuntamenti da non perdere

30° Torino Film Festival

01.12.2012 - Autore: Comunicato stampa
FESTA MOBILE Si chiude con la proiezione di Ginger & Rosa di Sally Potter che firma un coming of age intenso, ironico e vitale. Con Elle Fanning, Christina Hendricks, Alessandro Nivola, Annette Bening. Per FESTA MOBILE_Classics verrà proiettato La Lunga Estate di Herman Hesse di Werner Weick alla presenza del regista che firma un ritratto del grande autore tedesco utilizzando inedite foto d’epoca, i ricordi dei figli Bruno e Heiner e le testimonianze di amici, ma soprattutto dando voce alle sue pagine. La proiezione sarà preceduta dalla consegna del premio “Gli Occhiali di Gandhi”.
 
Per la sezione ONDE, l'ultima giornata del 30 TFF è destinata a dare rilievo al programma di Onde Corte, la selezione di cortometraggi che traccia una prospettiva futura per il festival torinese, andando in cerca di giovani autori dal linguaggio netto e innovativo. Sono 6 i corti in programma e si va dal cinema allo stato puro (emozioni, sguardo, suoni) del portoghese Sandro Aguilar (Sinais de Serenidade por Coisas Sem Sentido) allo scorcio di sopravvivenza al terremoto haitiano dell'americana Danielle Lessovitz (The Earthquake); dalla deriva tra le macerie della realtà di un gruppo di teenager argentini di Eduardo Williams (Pude ver un puma) all'epifania tra infanzia ed età adulta della islandese Katrín Ólafsdóttir (Baby Bird, Unborn); dall'incursione nella psicopatia del finlandese Matti Harju (Afrikka) allo sguardo sull'artigianato fatto di gesti antichi di Carlo Michele Schirinzi (Natura morta in giallo). 
FILM E PERSONE