NOTIZIE

Top Five: Stregati dalla luna

Il 20 luglio saranno 40 anni dal giorno in cui l'uomo sbarcò sulla luna. Film.it vi invita a scoprire i cinque titoli più interessanti in fatto di luna... e non stiamo parlando di "Apollo 13"!

Sbarco sulla luna

29.07.2009 - Autore: Pierpaolo Festa
Come dimenticare quel magnifico poster in cui Cher alza le mani in segno di felicità con la luna piena sullo sfondo? Tra pochi giorni sarà celebrato il più famoso 20 luglio di tutti i tempi: 40 anni dallo sbarco sulla luna.

Stregata dalla luna

Chiaramente in fatto di luna si pensa subito ad “Apollo 13” di Ron Howard e soprattutto a "Viaggio sulla luna" di Méliès. Noi, però, abbiamo scelto cinque titoli a cui siamo affezionati e in cui la luna gioca un ruolo molto importante.

Ecco a voi la Top Five di Film.it

Pirati dei Caraibi Johnny Depp


5. Pirati dei Caraibi – La Maledizione della prima Luna

Le avventure dei pirati erano cinematograficamente date per morte. È stato il produttore Jerry Bruckheimer a trovare i due ingredienti giusti per resuscitare il genere. Da una parte c’è voluto Johnny Depp nei panni del primo pirata rockettaro della storia, dall’altra ecco l’elemento magico: la trovata della maledizione. E la scena in cui la luna rivela per la prima volta i veri mostri che si nascondono nei pirati è diventata una delle più amate dell’intera serie. 

Una settimana da Dio Jim Carrey

4. Una settimana da Dio
Forse non molti ricordano quella sequenza in cui, prima di sedurre la sua fidanzata (Jennifer Aniston), il protagonista (Jim Carrey), con i suoi superpoteri divini, colora il cielo e illumina a sua preferenza alcune stelle. Dopodiché, proprio come un cowboy, finge di tirare una corda contro la luna, trascinandola verso di sé per poi agganciarla al balcone.

Man on the Moon

3. Man on the moon
Cosa c’entra la luna con questo biopic diretto da Milos Forman? Beh, se la vita che ci viene raccontata è quella del comico Andy Kaufman (interpretato magnificamente da Jim Carrey), colui che mise in scena l’ascesa e la distruzione della sua carriera, divertendosi un mondo… allora tutto ha un senso!

Moonwalker

2. Moonwalker
Quando si pensa all’uomo sulla luna, oltre che a Neil Armstrong, la mente corre subito a Michael Jackson. Questo film è un mix tra videoclip dei suoi concerti e fiction. Lo vediamo inseguito dai suoi fan e successivamente in grado di utilizzare superpoteri. Alla fine eccolo contro il terribile trafficante di droga Mr. Big (Joe Pesci)… il nostro eroe riuscirà a salvare tre bambini.

ET Extraterrestre

1. E.T. - L'Extraterrestre
Il primato di Steven Spielberg in questa Top Five era certamente inevitabile. Quando c’è la luna di mezzo, allora possono esserci favole, bambini ed alieni buoni. E dunque la domanda è una: chi può negare che la foto sopra sia una delle immagini più iconiche della storia del cinema? Ovviamente è stata stra-imitata, rifatta a parodia (su tutte “Spia e lascia spiare” con Ray Charles che guida il bus verso il precipizio) e rifatta dallo stesso Spielberg in versione più dark per il suo “A.I. – Intelligenza artificiale”.

Ma non finisce qui... in arrivo sugli schermi!

Moon

Moon
La pellicola diretta da Duncan Jones, figlio di David Bowie, è interpretata da Sam Rockwell nel ruolo di un astronauta in servizio sulla luna per tre anni. La sua unica compagnia è rappresentata da un robot (la cui voce è quella di Kevin Spacey). Quasi allo scadere del suo periodo di servizio, avrà un incidente… finirà per essere perseguitato da strane visioni e si renderà conto che, forse, non è poi così solo sulla superficie lunare.

Uscita:  2009
Guardate il trailer

Wolf Man

“The Wolf Man”
Dal 6 novembre vi consigliamo di non uscire di casa se c’è luna piena! Benicio Del Toro riprende il ruolo che fu di Lon Chaney Jr. nel remake del classico del 1941. “Ho il poster del film originale appeso al muro – dice Del Toro - Il mio manager, Rick Yorn, era in casa mia un giorno e mi parlava, quando d’un tratto ha indicato il poster e mi ha detto: ‘Sai, domani vado alla Universal. Dai, proponiamo questo film!’. E io ero stupito… adoro quei mostri e quindi ho pensato: ‘Sì, potrebbe essere davvero bello fare il remake’”.

Universal Pictures in uscita il 5 novembre