Prima di cominciare vi rimandiamo a questo articolo in cui troverete le nostre eroine preferite del grande schermo.

5. Ed Bloom (Ewan McGregor in “Big Fish” di Tim Burton)
“Sandra Templeton io ti amo e ti sposerò” – Questo è l’urlo d’amore che il nostro eroe dichiara davanti al balcone della sua anima gemella. Proprio una cosa alla “Romeo e Giulietta”, ma c’è un piccolo problema. Lei non sa nulla di lui! È stato lui a sceglierla dopo essere rimasto folgorato vedendola al circo. E dietro la macchina da presa Tim Burton ci mostra cosa significa il colpo di fulmine: “Dicono che quando incontri l’amore della tua vita, il tempo si ferma – ci racconta il protagonista mentre tutto attorno a lui è completamente immobile – Quello che non ti dicono è che subito dopo il tempo va due volte più veloce". Prendete i fazzoletti, aprite il cuore e lasciatevi travolgere da questo grande capolavoro.

4. Joe Berlin (Woody Allen diretto da se stesso in “Tutti dicono I Love You”)
Pensate di aver giocato sporco pur di conquistare la ragazza che vi ha rubato il cuore? Non avete ancora visto niente! “Tutti dicono I Love You” è una festa d’amore filtrata attraverso il cinismo e l’ironia del regista. Nel bel mezzo di una dozzina di personaggi (come dimenticare il galeotto che ha il volto di Tim Roth?) ecco il piccolo grande Woody che conquista Julia Roberts… come ci è riuscito? Spiando le sedute psichiatriche di lei! In questo modo è riuscito a trasformarsi nell’uomo dei suoi sogni, appassionato del Tintoretto e "poco tecnograde"! Una volta preparata la trappola amorosa, lei sarà pronta a lasciare il marito per raggiungerlo a Parigi. Non lasciatevi ingannare dall’aspetto apparentemente innocente di quel mingherlino occhialuto… lui sì che è un genio del male!

3. Mark – (Andrew Lincoln in “Love Actually” di Richard Curtis)
Forse un personaggio troppo piccolo per essere ricordato. Ma è anche vero che “Love Actually” è il film perfetto per una serata in cui vi tenete stretti al vostro partner. E la scena di Mark che bussa alla porta di Keira Knightley è smielata al punto giusto! Lei interpreta la moglie del suo migliore amico… ma che volete farci? È andata così ed è troppo tardi per frenare il sentimento. “Il mio povero cuore ti amerà finché avrai questo aspetto”… ed ecco che Mark mostra alla sua bella la foto di una mummia in decomposizione! Questo è il genio di Richard Curtis e il suo è un tipo di commedia che in Italia ci sogniamo di fare.

2. Jesse (Ethan Hawke in “Before Sunset”, di Richard Linklater)
“Penso di aver scritto quello stupido libro soltanto per ritrovarti” – Jesse è il protagonista di due dei film più romantici degli ultimi venti anni: “Prima dell’alba” e “Before Sunset”. Ha conosciuto Celine (Julie Delpy) tanti anni fa su un treno al centro dell’Europa. Dopo una giornata indimenticabile passata insieme a Vienna, è riuscito a ritrovarla a Parigi. Ma sono trascorsi nove anni dall’ultima e unica notte insieme. Il regista Richard Linklater ci invita a due delle passeggiate più belle che il cinema abbia mai visto e ci lascia senza un finale… i protagonisti finalmente si ritrovano... e arrivano i titoli di coda! Spetta a voi decidere: siete dei cinici che non credono a certe cose? Allora penserete che si tratta di una one night stand. Siete dei disperati romantici? In quel caso Jesse e Celine sono per voi due anime gemelle che hanno avuto la fortuna di trovarsi nel mondo.

1. Lloyd Dobler – (John Cusack in “Non per soldi ma per amore”, di Cameron Crowe)
“Quello che davvero voglio fare nella mia vita è passare più tempo possibile con sua figlia. Questo mi riesce proprio bene” – Sì presenta così Lloyd Dobler, studente fresco di diploma che sa cosa vuol dire essere coraggiosi. Eccolo al fianco della ragazza più bella e interessante del liceo, la più intelligente ritenuta da molti irraggiungibile. Come ci è riuscito? Alzando la cornetta e chiamandola, tutto qui… L’immagine di John Cusack che con lo stereo sopra la testa dedica “In Your Eyes” di Peter Gabriel alla sua bella è stata ripresa e imitata in tutto il mondo. Malinconico e innamorato cronico, Lloyd è un intramontabile eroe romantico.