Si è spento stamattina a Santarcangelo di Romagna Tonino Guerra, poeta e sceneggiatore che ha collaborato, nel corso della sua carriera, con autori come Federico Fellini, Michelangelo Antonioni, i fratelli Taviani e Theo Angelopoulos, sceneggiando film come Amarcord, Blow Up, Kaos e La polvere del tempo. Aveva quasi novantadue anni e da mesi lottava con la malattia: per questo aveva deciso di tornare a vivere nella sua cittadina natia.
Santarcangelo osserverà due giorni di lutto cittadino, in attesa dell'orazione funebre che si terrà alle 10 di sabato. Alle 15:30 il feretro raggiungerà Pennabilli, dove viveva Guerra prima di tornare a Santarcangelo, per una preghiera di saluto. “Tonino era una persona straordinaria, capace di attraversare quasi un intero secolo della cultura italiana riuscendo a dare un contributo originale in mille campi, uno dei nostri intellettuali più conosciuti e apprezzati al mondo – il commento di Walter Veltroni – Ci mancheranno le cose profonde che diceva avvolgendole nel suo sorriso quasi da bambino”. “Tonino Guerra è stato un grande artista. Con il suo talento ha rappresentato l'Italia nel mondo. Poeta, scrittore e sceneggiatore, era un genio che affondava le sue radici in una cultura alta ma popolare, legata ad una terra, la Romagna, che lui amava e che lo ha amato”, ha dichiarato il segretario del Partito Democratico Pier Luigi Bersani.


NOTIZIE
Tonino Guerra, l'addio a un grande poeta
L'Italia e la sua Santarcangelo piangono la morte dello sceneggiatore

21.03.2012 - Autore: La Redazione