Il 7 marzo vedrà finalmente la luce John Carter, l'adattamento Disney di uno dei più famosi cicli della narrativa fantasy e fantascientifica del secolo scorso, quello di John Carter di Marte di Edgar Rice Burroughs. Ma la storia d'amore tra John Carter e il cinema è iniziata molto tempo fa, ben prima che la pellicola di Andrew Stanton entrasse in lavorazione. Al di là degli evidenti “prestiti” nella maggior parte dei grandi film di fantascienza degli ultimi anni, da Guerre stellari ad Avatar, per anni e anni tanti registi – come Guillermo del Toro, Robert Rodriguez e Jon Favreau – hanno tentato di trasporre le gesta dell'eroe di Burroughs sul grande schermo.
Ma nessuno avrebbe mai sospettato che, sul finire degli anni Ottanta, John McTiernan (Die Hard) avesse tentato di realizzare il film con Tom Cruise nel ruolo principale. Lo ha rivelato il produttore di John Carter, Jim Morris: “Ho lavorato a una versione del film che John McTiernan doveva dirigere con Tom Cruise a fine anni Ottanta. All'epoca lavoravo alla Industrial Light & Magic e stavamo per farlo, ma non avevamo idea di come. C'era uno script con una storia molto diversa dalla nostra ma con gli stessi personaggi, e la computer graphic non era arrivata a un punto in cui si poteva realizzare una cosa del genere. Avremmo dovuto realizzare un misto di protesi, tute e stop motion, ma era un'impresa troppo grande. Solo da sei, otto anni è possibile realizzare questo tipo di film a un livello credibile”.


NOTIZIE
Tom Cruise è... John Carter?
L'attore fu sul punto di interpretarne una versione diretta da John McTiernan

24.02.2012 - Autore: La Redazione