NOTIZIE

Timoria:Pippo, "fratello ritrovato" di Baudo

I Timoria al festival della canzone melodica. Incontriamo uno di loro, Pippo.

Sanremo 2002

14.03.2003 - Autore: Carola Benedetto
Hanno presentato la canzone \"Casa mia\" che riecheggia decisamente la musica dei Beatles. Facciamo quattro chiacchere con Pippo dei TIMORIA.   I Timoria al festival della canzone melodica. Come vi sentite? PIPPO:\"Ci sentiamo più ospiti che concorrenti di questa gara per cui siamo tranquilli, comunque vada. Casa Mia inoltre non è nato per Sanremo. Omar lo aveva già scritto. Il nostro disco, che uscirà il 5 aprile e che abbiamo finito da pochi giorni, è stato molto più difficile. E la colonna sonora di un film Un Aldo Qualunque mentre il cd si chiama \"Un Aldo Qualunque su un treno magico\" ed è anche il titolo della canzone di coda del film.\"   Solo un nome,Olmo PIPPO:\"Di lui, che è diventato un caro amico ormai, posso dire che nel film interpreta una parte insolita. La storia è una commedia ambientata sul finire degli anni 70 e la malinconia del suo personaggio fa sì che emergano le sue vere capacità di attore e non solo di cabarettista. Da parte nostra ci siamo divertiti tantissimo a fare il film. Omar, tra laltro, recita anche una parte, quella del padre spirituale, un prete che cambierà la vita a Olmo-Aldo. Dalla partecipazione di Omar poi è nata la collaborazione di tutto il gruppo per la colonna sonora. Allinizio avremmo dovuto dare in prestito alcuni brani poi Dario Migliardi, il regista, ha voluto che componessimo dei pezzi nuovi.   E voi avete trovato il vostro guru? PIPPO:\"Posso dire il motto di padre Luigi che forse fa capire il tutto: pace, amore e rockn roll.\"   Chi vi piace dei vostri \'rivali\' in gara? PIPPO:\"Alexia mi è piaciuta molto. Mino Reitano mi fa impazzire, ha una convinzione ineguagliabile, trasuda verità; tra le giovani proposte ci sono tante belle cose. Questanno ci sono tanti generi diversi ed è questa la cosa bella.\"   E il rock? PIPPO:\"In Italia esiste anche il rock. Voglio dire che ci sono tanti gruppi che non vengono considerati solo perché già etichettati come rock. Noi siamo qui anche per far capire che esiste anche questa musica, non solo il virtuoso con la bella voce. Ci sono anche dei gruppi e non solo dei cantanti. Noi ci ispiriamo agli anni 70 quando c\'erano i gruppi come lEquipe 84 e tanti altri. Vogliamo dire da qui: mamme, papa e nonne questa è la musica che piace ai vostri figli.\"   Cosa vi dice chi viene a sentirvi? PIPPO:\"La cosa bella è che abbiamo un pubblico vasto di età. Quelli che ci hanno conosciuti 11 anni fa oggi sono cresciuti e al loro posto ce ne sono altri, più giovani. Mi sciocca sempre quanto il pubblico venga stimolato nella ricerca. Siamo influenzati dallarte, il cinema soprattutto con i lavori degli anni 60 che per noi erano più creativi e questo riferirsi ad altro è recepito molto anche dai giovani che ti dicono \"ma quel titolo è perché vi siete ispirati a Jodorowsky?\". Beh, questo ci fa davvero piacere.\"   In cosa credi? PIPPO:\"Nei sogni. Faccio un invito a tutti. Non dimenticatevi mai di sognare perché è quello che tiene alta la creatività è la fantasia. Bisogna avvicinarsi alle persone con la loro testa non con la tua, altrimenti non vai da nessuna parte\"
FILM E PERSONE