NOTIZIE

Thor, i computer e Michael Mann

Il regista di Nemico pubblico sceglie Chris Hemsworth per il suo nuovo film sui crimini informatici

Chris Hemsworth

15.02.2013 - Autore: Pierpaolo Festa
Chris Hemsworth si è fatto le ossa con una serie di particine (la più nota nello Star Trek di J.J. Abrams) per poi approdare a un paio di film – Quella casa nel bosco e il remake di Alba rossa – che sono rimasti per un bel po' di tempo nel limbo. Nel frattempo, ha girato Thor da protagonista ed è stato definitivamente lanciato, e in breve tempo, nell'Olimpo di Hollywood. Lo abbiamo in seguito visto nel mega-successo The Avengers, dove ha ripreso il ruolo di Thor, e in Biancaneve e il cacciatore. Attualmente sta girando Thor: The Dark World e si appresta ad apparire in Rush di Ron Howard, dove incarna il leggendario pilota di Formula 1 James Hunt. Ma a breve dovrebbe anche interpretare una parte in Robopocalypse, nuovo exploit di Steven Spielberg nella fantascienza, che per ora è stato rimandato per rivedere lo script.

Insomma, il giovane attore australiano si sta facendo un curriculum di tutto rispetto e ora ha incassato un altro punto: riporta Variety che è stato infatti scelto da Michael Mann per il suo prossimo thriller, che avrà come tema i crimini informatici. È dal 2009, anno in cui è uscito Nemico pubblico, che Mann non dirige un film. Naturalmente non se ne è stato con le mani in mano e ha lavorato al pilot della serie Luck, chiusa in seguito a svariati incidenti occorsi ai cavalli usati sul set, oltre a mettere in cantiere tre film: Big Tuna, Agincourt e Go Like Hell. Ma sembra che questo ancora anonimo thriller cibernetico, scritto con Morgan Davis Foehl, sarà effettivamente il suo prossimo lavoro.

L'agenda di Hemsworth si è svuotata da poco, a causa dei ritardi di Robopocalypse, del sequel di Biancaneve e il cacciatore e di un progetto che l'attore dovrebbe girare per la Warner Bros., In the Heart of the Sea. Le riprese di quest'ultimo dovrebbero partire in autunno, forse per la regia di Ron Howard. Giusto in tempo per lavorare con uno dei più grandi autori in circolazione, e scusate se è poco.


FILM E PERSONE