NOTIZIE

The Tonight Show

A partire dal mese di giugno giunge sui nostri teleschermi, ogni giorno alle 21.00 su Raisat Extra, "The Tonight Show"(Jay Leno Show), a poche ore di distanza dalla messa in onda negli States.

The Tonight show

01.06.2004 - Autore: Francesca Camerino
Negli States è giunto alla dodicesima stagione ed é a quota 2718 episodi. Si tratta del mitico show di Jay Leno in onda sulla rete NBC. Ora avremo l’opportunità di vederlo anche in Italia. A partire dal mese di giugno arriva infatti, ogni giorno alle 21.00 su Raisat Extra, “The Tonight Show”.   Il canale della Rai ci ha abituati piuttosto bene trasmettendo il raffinato “The Late Show” di David Letterman. Bene, da ora in poi i due giganti del talk show Usa, acerrimi rivali della seconda serata a stelle e striscie dagli schermi di Nbc e Cbs, approdano per la prima volta sulla medesima rete. Andranno in onda in sequenza, ambedue in lingua originale, sottotilolati in italiano.   Prodotto da Big Dog Productions e NBC Studios, “The Tonight Show” ha come leader indiscusso il conduttore Jay Leno che segue le orme dello show della leggendaria NBC condotto dal 1959 in poi, prima da Steve Allen e successivamente da Jack Paar e Johnny Carson. L’ultima versione é proprio quella di Leno.   Nel corso degli anni il simpatico conduttore ha lavorato sullo show dando vita ad un unica e personalissima trasmissione che unisce umorismo e spettacolo agli elementi classici del talk show. Nel corso del programma, considerato da molti come un varietà umoristico (presenta un monologo di apertura, delle rubriche, e live session musicali), Leno invita ospiti che fanno notizia. Il risultato? Uno show della cultura popolare americana.   Premiato con degli Emmy Awards nel 1995 e 1996, “The Tonight Show” é stato anche votato dai lettori della rivista americana TV Guide come lo show di terza serata più amato negli anni 1999 e 2000.   Puntate memorabili sono quella dell’intervista esclusiva al Senatore John Glenn, quella dedicata agli astronauti a bordo dello Space Shuttle; quella nel corso della quale è stata raccolta la somma di 360.200 dollari a rimpolpare il fondo in favore dei familiari delle vittime cadute nell’attentato alle Twin Towers, mettendo all’asta la motocicletta di Leno ricca di autografi delle celebrità; o lo special di ringraziamento, nel 2001, trasmesso in diretta alla radio e alla televisione che si occupa dei servizi per intrattenere le truppe americane sparse per il mondo.   Il programma dimostra anche la capacità di essere un barometro dell’andamento della politica Usa: nel 2000 il Los Angeles Times notò che “la strada per la casa Bianca apparentemente passa per Burbank (capitale dei Media, ndr)”. Ma non basta. A dir poco stupefacenti sono state le puntate che hanno avuto come ospiti i candidati alla presidenza, Al Gore, George W. Bush, Bill Bradley e John McCain, che giungono in trasmissione per dimostrare a tutti i telespettatori la loro serenità, il loro lato ironico nel periodo delle elezioni.   Oltre alle numerose celebrità a livello mondiale, agli ospiti musicali e ai grossi nomi del giornalismo la squadra del \"Jay Leno show\" é sempre alla ricerca di persone ‘comuni’, più interessanti di altre, come un inventore bambino, o individui con particolari talenti, con storie insolite e divertenti da raccontare.
FILM E PERSONE