Il box office segna 365 milioni di dollari incassati in tutto il mondo. Resta da vedere se anche in Italia The Hunger Games farà faville al botteghino. Il film di Gary Ross, basato sul primo romanzo della trilogia di Suzanne Collins. La pellicola, interpretata da Jennifer Lawrence nei panni dell’eroina Katniss Everdeen, è ambientata in un futuro post-apocalittico in cui alcuni giovani malcapitati vengono selezionati per partecipare a una specie di reality show in cui devono uccidersi a vicenda.
E la critica americana lo sostiene. “Come i partecipanti di questo selvaggio sport, The Hunger Games trionfa, anche se esce dalla battaglia ferito e un po' traballante”, scrive Scott Bowles di USA Today. E' d'accordo Amy Biancolli del San Francisco Chronicle, secondo cui il film “sfoggia un'immaginazione creativa e l'ottima recitazione della sua star, Jennifer Lawrence, che dona la sua consueta forza e onestà emotiva all'eroina Katniss”. Kyle Smith del New York Post è più cauto: “The Hunger Games potrà essere derivativo, ma è avvincente e alle volte emozionante”.
Tra i critici c'è Roger Moore di KansasCity.com che scrive: “Gary Ross, regista di Seabiscuit, riesce a trascinare il suo ronzino fuori dal cancello di partenza e fino al traguardo senza grossi errori, ma anche senza molta ispirazione”. Ma è lo stimato critico Roger Ebert a sintetizzare al meglio il pensiero: da una parte loda il film come “intrattenimento efficace”, dall'altra non apprezza il modo in cui “evita le opportunità della fantascienza di fornire una critica sociale”.
The Hunger Games, in uscita l’1 maggio, è distribuito da Warner Bros. Italia.


NOTIZIE
The Hunger Games, il film evento dell'anno?
Arriverà in Italia a maggio l'adattamento del best-seller di Suzanne Collins interpretato da Jennifer Lawrence. Sarà il nuovo Twilight?

02.04.2012 - Autore: La redazione