NOTIZIE

Terra

"Terra":attenzione ai grandi avvenimenti, stretto legame con l'attualità, punti di vista alternativi e tante piccole e grandi storie raccontate all'insegna di un giornalismo non urlato.

14.03.2003 - Autore: Adele de Gennaro
Attenzione ai grandi avvenimenti, stretto legame con l\'attualità, punti di vista alternativi e tante piccole e grandi storie raccontate all\'insegna di un giornalismo non urlato. E\' questa la linea scelta da \"Terra\" il settimanale di approfondimento del TG5 che quest\'anno andrà in onda la domenica alle 23,15, condotto e curato come sempre dal giornalista Toni Capuozzo. Al centro della prima puntata, ovviamente, ancora gli attentati a New York e Washington, dando spazio anche alle paura che si è diffusa in Italia dopo la strage americana. \"Parleremo dell\'atto terroristico - ha detto Capuozzo - ma con un punto di vista obliquo\". Inutile, dunque, mostrare per l¹ennesima volta il crollo delle Twin Towers, La puntata di domenica 30 settembre punterà piuttosto sulle storie dei singoli, raccontando ad esempio quella di un tranquillo signore di Parma, una cittadina dell\' Ohio dal nome italiano, che ha reagito alla tragedia andandosi a scagliare con la sua macchina contro la moschea della città, oppure quella di un pompiere di New York morto nel crollo delle torri poco tempo dopo aver vinto una grossa somma di denaro in un reality show. Anche la nuova edizione di \"Terra\" si presenta con una sobrietà di toni e di argomenti che, come commenta il direttore del TG5 Enrico Mentana, \"accompagnerà ancora a lungo l\'informazione\", ma non solo. Mentana aggiunge infatti. \"Sarà necessaria un\'estrema gradualità nel prendere le distanze dall\'11 settembre. Intanto ci auguriamo tutti che la situazione migliori e che quindi anche il nostro programma possa mettere le vele di terra ed avvicinarsi ad altri temi\". Non cambiano, dunque, le caratteristiche del magazine che anche quest\'anno avrà in ogni puntata un tema e una parola chiave da sviluppare con immagini e reportage. Una scelta vincente, come dimostrano gli ottimi ascolti della scorsa edizione che ha registrato anche picchi del 20% di share pur andando in onda a tarda notte. Non mancherà comunque la cronaca, anche se gli autori del prorgamma puntano più sui reportage e sulle storie di persone meno note al pubblico, il tutto tralasciando la politica. \"Vogliamo raccontare la realtà - precisa Capuozzo- per quella che è, senza derive più o meno politiche\". E\' per questo, dunque, che nella puntata dedicata ai rapporti occidentali con l\'Islam non si farà alcun riferimento alle posizioni assunte di recente dal presidente del Consiglio. \"Terra, comunque, è pronto ad andare in onda anche con degli speciali non domenicali in caso di avvenimenti straordinari. Quanto alla guerra più banale, quella degli ascolti, ecco la rasoiata finale di Mentana: \"se, come ci auguriamo, non ci sarà la guerra, l\'informazione sulla tragedia di Manhattan non potrà durare in eterno, non ci interessa occuparci ossessivamente di questo tema con la logica di chi ha capito che ormai si entra nella foto di gruppo dell\'informazione solo se si parla di guerra. Non ne abbiamo bisogno\".
FILM E PERSONE