NOTIZIE

Terminator 4

Le saghe, di questi tempi, sembrano davvero non volersi arrestare, in epoca di sequel e remake, infatti, non poteva che tornare al cinema, un nuovo episodio di Terminator, giunto al quarto film

Terminator 4

12.04.2007 - Autore: Valentina Grassi
Le saghe, di questi tempi, sembrano davvero non volersi arrestare, in epoca di sequel e remake, infatti, non poteva che tornare al cinema, un nuovo episodio di Terminator, giunto al quarto film.

Il grande e ormai famoso attore, Arnold Schwarzenegger, ora anche governatore, non può certamente esimersi dal partecipare in qualche modo, a questo nuovo lungometraggio.

Partecipare, ma forse non come protagonista, proprio perché ormai, i suoi impegni politici, lo tengono lontano dal set, così rimane dubbia la sua ingerenza nel nuovo appuntamento della saga dedicata all’ uomo invincibile. Tali  incertezze, mantengono un alone di mistero, intorno al film così, secondo diverse indiscrezioni, qualora il governatore della California dovesse decidere di prendere parte alle riprese, sarebbe solamente in un ruolo marginale, poiché quello di star, potrebbe essere affidato ad un nuovo attore.

La saga del cyborg più famoso del cinema, celebre icona del genere fantascientifico, ideata ormai oltre vent’anni fa da James Cameron, comunque non può fermarsi e deve continuare, con o senza l’attore austriaco. La trama sarà legata al conflitto che opporrà i ribelli umani al dominio delle macchine, tema che rimane un punto d’ispirazione sempre imprescindibile. Il film originale, che impose la figura del cyborg nell’immaginario comune, fu nel 1984 uno dei primi progetti per il curatore degli effetti speciali Stan Winston, il cui studio ha poi collaborato alla riuscita di altre pietre miliari del moderno cinema di fantascienza, da ‘Aliens Scontro Finale’ ai successivi episodi di ‘Terminator’, passando per il ‘Jurassic Park’ di Steven Spielberg.

Mario Kassar e Andrew G. Vaijna produrranno anche ‘Terminator 4’, che non ha ancora un budget definito, ma dovrebbe costare meno del terzo, la cui cifra ammontava a ben 130 milioni di $. Ora però, la probabile assenza di Swarzy, farebbe risparmiare alla produzione 30 milioni di dollari, inoltre la tecnologia f/x utilizzata, per gli effetti speciali, non richiede più spese esageratamente elevate. E' già previsto un nuovo supermodello di termineto e probabilmente un cameo del vecchio Swarzy modello. Confermata invece la squadra del terzo episodio con John Brancato e Michael Ferris, per quanto riguarda la sceneggiatura, mentre Jonathan Mostow seguirà la regia. Nell’attesa che l’intero progetto si definisca completamente e ulteriormente, ai numerosi fan del genere, non resta che aspettare che, il nuovo cyborg, riprenda a funzionare e combattere più tecnologico e aitante come non lo è stato mai stato prima, mostrando certamente grandi novità, per non deludere le attese del pubblico, soprattutto di quello più affezionato.