NOTIZIE

Tempo di action: l'alpha man è tornato!

I film d'azione più attesi della nuova stagione

Taken - La vendetta - Liam Neeson

02.08.2012 - Autore: La redazione
L'alpha man, tanto desiderato dal pubblico femminile quanto ammirato da quello maschile. L'eroe onnipresente sul grande schermo che affronta i cattivi con un arsenale di armi automatiche, coltelli ma soprattutto a mani nude.
A partire dal 17 agosto gli alpha men torneranno sul grande schermo ne I mercenari 2 dove saranno in maggior parte over Sixty e con una montagna di muscoli. A confronto Jason Statham – che li affianca – è un ragazzino. Stiamo parlando, infatti, di Sylvester Stallone, Arnold Schwarzenegger, Bruce Willis e Chuck Norris.

Per saperne di più
Photostory: Le immagini dal film
Anteprima: Sly, Schwarzy e la vendetta dei mercenari

Il 7 settembre, l'agente CIA Aaron Cross raccoglierà l'eredità di Jason Bourne in The Bourne Legacy, sequel/spinoff della saga interpretata da Matt Damon. Al suo posto Jeremy Renner è meno spaesato (lui non ha mai perso la memoria come il suo predecessore) e forse più spietato (in una sequenza fa a pugni perfino con i lupi). Dirige Tony Gilroy, già regista di Duplicity e Michael Clayton, che realizza spettacolari sequenze action, esplorando complotti di enti governativi.

Per saperne di più
Photostory: Le immagini dal film
The Bourne Legacy, parola d'ordine "espandersi": intervista ai protagonisti e al regista

L'11 ottobre Liam Neeson tornerà più arrabbiato che mai in Taken – La vendetta, sequel di Io vi troverò prodotto da Luc Besson. Taken - La vendetta si apre con il protagonista che ha ritrovato la moglie (Famke Janssen). La coppia si gode la vacanza a Istanbul. Qualcosa, però, va storto: Bryan si ritrova sottotiro in un vicolo in cui assiste inerme al rapimento della moglie. Nelle sue mani solo il telefono con cui chiama la figlia (Maggie Grace): "Sono in grado di istruirla di nascosto su dove mi trovo prigioniero - racconta Liam Neeson, anticipando che lui stesso finisce questa volta nelle mani dei cattivi - Nel film mi mettono un sacco alla testa e mi ritrovo nel bel mezzo di una fo***ta segreta!". Riguardo alla missione di salvataggio della figlia guidata al telefono, l'attore aggiunge: "E' altamente impossibile... eppure anche possibile".

E' James Bond, però, il marchio di fabbrica dell'azione, e Skyfall non manca né di spettacolo né di adrenalina. Il ventitreesimo capitolo della saga cinematografica più longeva di tutti i tempi: al centro dell'inquadratura Daniel Craig, sesto Bond del grande schermo e il migliore, dopo il classico Sean Connery. L'arma segreta di Skyfall ha, però, un nome e un cognome: Sam Mendes. La scelta del regista di American Beauty ed Era mio padre rassicura i fan delusi dal precedente Quantum of Solace: il nuovo episodio sarà senz'altro meglio strutturato, e lavorerà di cesello sul protagonista, descritto come “una combinazione di fiacchezza, noia, depressione e difficoltà nel gestire il lavoro”. 

Il 2013, invece, si aprirà con un nuovo eroe: Jack Reacher, ex poliziotto dell'esercito che adesso vaga per l'America trovando sempre guai. Il film, primo capitolo di un nuovo potenziale franchise interpretato da Tom Cruise, è basato sulla serie di romanzi scritti da Lee Child. Jack Reacher - La prova decisiva si apre con un cecchino che fa fuori cinque persone in centro a Pittsburgh. Poche ore dopo, la polizia arresta il colpevole con prove schiaccianti. Lui non confessa, dice soltanto: "Chiamate Jack Reacher!". Guarda caso da lì a poco sarà proprio il protagonista ad arrivare in città con l'intenzione di inchiodare il sospetto. E' una semplice domanda che gli evita di seppellirlo per sempre nel girone dei dannati: un cecchino non sbaglia mai, perché allora su sei pallottole sparate, sono soltanto cinque i bersagli colpiti? Cosa c'è dietro quell'errore? Per rispondere a quella domanda, Reacher ci lascerà quasi la pelle, cercando di non inimicarsi la polizia (che lo vuole fuori dai piedi) né di finire dritto dritto tra le braccia dei cattivi.
FILM E PERSONE