Appuntamento fisso da sedici anni, torna anche quest’anno la maratona di Telethon, manifestazione che vuole regalare altro ossigeno alla ricerca che combatte le distrofie muscolari e le altre malattie genetiche. Una staffetta lunga 61 ore, che vedrà in prima linea programmi televisivi (su Raiuno e Raidue) e radiofonici (su Radio 1, 2 e 3 ).
Si parte venerdì 16 dicembre alle 6.45 con Unomattina per concludere i lavori domenica 18 dicembre alle 20.00, con l’ultima parte di Domenica in, condotta da Pippo Baudo. Come ha sottolineato Susanna Agnelli, presidente della manifestazione, dopo 16 anni non ci sono presentazioni particolari da fare. C’è però qualche novità. A partire dal numero telefonico che, da questa edizione, per semplificare il meccanismo delle donazioni, sarà unico. Chiamando il 48548, sarà infatti possibile donare sia con addebito in bolletta, sia con carta di credito, che inviando un sms.
Il ‘cuore’ di Telethon 2005 sarà ancora una volta il Teatro delle Vittorie di Roma, centro della maratona televisiva e delle principali attività di spettacolo e di raccolta. La conduttrice storica, Milly Carlucci, impegnata parallelamente con lo show Ballando con le stelle, sarà affiancata, per la prima volta, da Fabrizio Frizzi. Diversi i programmi coivolti, da Affari Tuoi a Mattina in famiglia, mentre si faranno anche le ore piccole grazie a Gigi Marzullo, che presenterà una speciale edizione di Sottovoce per Telethon.
Numerosi gli ospiti. Sul versante musicale si va dai Pooh ai Simply Red, da Melanie C (ex Spicegirl) a Gigi D’Alessio, poi Ron, Alexia, Sergio Cammariere, Stadio, Paola e Chiara, Paolo Belli, Mango, Dolcenera, Masini, Sugarfree e tanti altri. Sul fronte dello spettacolo hanno aderito Valeria Marini, Sebastiano Somma, Serena Autieri, Piero Angela, Pino Insegno, Tullio Solenghi e molte “famiglie” della tv, della fiction, del teatro.
Come ogni anno, alcune storie di malattia verranno raccontate attraverso una serie di cortometraggi realizzati da giovani cineasti. Per la prima volta ci sarà un corto prodotto da Rai Cinema per la regia di Filippo Soldi, con l’attore Ricky Memphis ed il cantautore Ron. Il film, dedicato alla storia vera di Mario Melazzini, medico affetto da Sla (conosciuta anche come sindrome di Gehrig), sarà distribuito anche in 100 sale italiane.
Il “fronte della raccolta” sarà particolarmente attivo. Novità di quest’anno un giro d’Italia in tandem, che toccherà undici città, da Carrara a Roma, passando per La Spezia, Mantova, Rovigo, Rimini, Pesaro, Lanciano, San Severo, Caserta e Latina. In collegamento tv, due inedite coppie di commentatori: Enrico Varriale e Chiara Giallonardo da una parte, Franco Di Mare e Barbara Matera dall’altra. Non mancherà, il 16 e il 17 dicembre, lo speciale “challenge” su quattroruote, in diretta dal circuito automobilistico di Adria, condotto da Jocelyn e Eleonora Dimiele. Alla guida delle 20 auto in gara, volti noti della musica e dello spettacolo.


NOTIZIE
Telethon 2005
Tre giorni dedicati alla ricerca: raccolta di fondi, programmi televisivi e radiofonici, ospiti nazionali e internazionali. Con qualche novità in più.

13.12.2005 - Autore: Rossana Cacace