

NOTIZIE
Telegrolle 2004, fiction in festa
Dal 22 al 24 ottobre Saint Vincent si anima con i protagonisti degli sceneggiati e delle soap opera più amate e seguite da gli italiani. Grazie ai voti dei telespettatori e della giuria saranno proclamati i vincitori della IV edizione del famoso premio per la fiction le 'Telegrolle 2004'.

22.10.2004 - Autore: Rossana Cacace
Per il quarto anno consecutivo la Valle d’Aosta ospita il Premio Saint-Vincent per la fiction italiana diventato quasi inaspettatamente un appuntamento atteso da pubblico e critica.
Nella cornice del Grand Hotel Billia di Saint-Vincent, cittadina che è già una delle capitali del cinema italiano grazie alle Grolle d’Oro, si svolgono dibattiti e talk show come quello condotto da Massimo Bernardini (‘Il grande talk’) per interpretare fenomeni e successi di questo mondo dorato, si visionano anteprime assolute ( da quest’anno non solo quelle di Rai e Mediaset ma anche dei canali satellitari Disney Channel, Fox e Raisat Premium), si accalcano i fans alla ricerca quasi disperata anche di un minimo contatto con i propri beniamini.
Durante i tre giorni della manifestazione è possibile imbattersi in Kim Zimmer e Robert Newman, protagonisti di ’Sentieri’, tra le soap americane più longeve, trasmessa in Italia dal 1982. A presenziare le anteprime Mediaset Diego Abatantuono protagonista della serie ‘Il giudice Mastrangelo’, Giorgio Tirabassi che presenta ‘Il giudice Borsellino’, Sabrina Ferilli con la sua ’Dalida’, Giorgio Pasotti e Neri Marcoré per ’E poi c’ è Filippo’, Michelle Hunziker, Sergio Castellitto solo per citarne alcuni.
Per la Rai c’è l’apprezzatissimo Beppe Fiorello che presenta ‘Il cuore in fondo al pozzo’, Massimo Ghini con il suo ‘Meucci’, Claudio Amendola e Alessio Boni con ‘La Caccia’. Presente al completo il cast delle tre soap italiane, Centovetrine, Un posto al sole e Vivere. Ospite d’onore Lino Banfi. E domenica 24 ottobre in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto dalle 11.30 gli attori si alternano nel ruolo insolito di commessi dietro il banco della vendita di beneficenza pro Unicef.
La cerimonia di premiazione si tiene al Palais Saint Vincent sabato sera. Vengono allora decretati il miglior attore e la miglior attrice di Fiction, il miglior attore e miglior attrice di Soap, il miglior attore e attrice di Sit-com, miglior regia, sceneggiatura, produzione e soggetto originale. Sfida aperta tra Sabrina Ferilli (Al di là delle frontiere) e Vittoria Puccini (Elisa di Rivombrosa) mentre il titolo del migliore attore di fiction vede invece in gara Alessandro Preziosi (Elisa di Rivombrosa), Ettore Bassi (Carabinieri 3), Flavio Insinna (Don Matteo 4), Alessio Boni e Luigi Lo Cascio (entrambi per La meglio gioventù), Ennio Fantastichini (La fuga degli innocenti).
Per la nuovissima categoria sit-com le preferenze del pubblico sono andate per la miglior interpretazione maschile a Luca Bizzarri (Camera café), Paolo Kessisoglu (Camera Café) e Gerry Scotti (Finalmente soli), per la migliore interpretazione femminile a Natalia Estrada (Il Mammo), Sandra Mondaini (Casa Vianello) e Maria Amelia Monti (Finalmente soli).