NOTIZIE

Ted: un orsetto vietato ai minori

Dal creatore dei Griffin, una commedia scorretta con Mark Wahlberg e Mila Kunis

Ted - Mark Wahlberg

05.10.2012 - Autore: Marco Triolo
Lo conosciamo come l'autore de I Griffin, una delle serie più irriverenti della TV americana, ma ora Seth MacFarlane è diventato un regista, grazie alla commedia Ted. La storia è quella di John (Mark Wahlberg) un ragazzone troppo cresciuto che ancora non è riuscito a lasciarsi alle spalle l'infanzia. E soprattutto non si è lasciato alle spalle Ted, volgare, cattivo e sboccato orsetto di peluche con cui divide l'appartamento. Ted tiene John sotto controllo e gli impedisce di diventare finalmente adulto e vivere la sua storia d'amore con la fidanzata Lori (Mila Kunis).

MacFarlane recupera dunque quel mix di umorismo, scurrilità e provocazione spesso anche gratuita che hanno rese uniche le sue serie TV. Ma rivela anche che la sua principale fonte di ispirazione sono le commedia anni Ottanta come Ritorno al futuro e Ghostbusters: “Volevo trovare un equilibrio tra il realismo di certa commedia odierna, come i film di Judd Apatow, ma inserendo un elemento surreale. Come in Ghostbusters, dove New York era rappresentata in maniera realistica e i personaggi erano reali. Non personaggi assurdi in una situazione assurda”.

Seth MacFarlane interpreta anche l'orsetto Ted grazie alla magia del motion capture, la tecnologia con cui sono stati creati Gollum de Il signore degli anelli, i Na'vi di Avatar e il Cesare de L'alba del pianeta delle scimmie. MacFarlane ovviamente dona anche la voce al protagonista, così come ha sempre fatto anche con i personaggi dei Griffin. “Volevo dare a Ted gli stessi benefici di un attore tradizionale e questo significava anche recitare le battute sul set con Mark e Mila, in modo che la mia voce non sembrasse inserita dopo il fatto”.

Ted è distribuito in sala da Universal Pictures. 

FILM E PERSONE