

NOTIZIE
Taratata
In quest'articolo, ci occuperemo di una trasmissione musicale che, seppur diversissima per genere e collocazione oraria rispetto alle altre, mette in ogni modo la musica al centro dell'attenzione. Si tratta di "Taratata" in onda ogni domenica su Raiuno alle 23.45".

14.03.2003 - Autore: Roberto Denaro
La trasmissione, seppur diversissima per genere e collocazione oraria rispetto alle altre, mette la musica al centro dellattenzione. Per questo motivo sono anni che riscuote un grande successo, sia di pubblico sia di critica. Si tratta di Taratata, programma in dieci puntate in onda ogni domenica su Raiuno alle 23.45, sempre dallo studio 1 di Mirabilandia. Qui si concentra lattenzione sulla musica popolare italiana: ogni puntata un mostro sacro della nostra canzone realizzerà, supervisionato dallelegante e raffinata conduzione di Natasha Stefanenko, valchiria russa bella e affascinante, una sorta di mini-concerto nel quale proporrà vecchi successi, brani inediti e, soprattutto, pezzi celebri della musica etnica italiana. Ogni artista, accompagnato dalla propria band, suonerà rigorosamente dal vivo, condizione essenziale e necessaria per salire sul palco di \"Taratata\". Il tutto è, in realtà, una sorta dinteressante viaggio nel mondo della nostra canzone come afferma giustamente il sottotitolo della trasmissione, quando la musica racconta. Allistrionico giornalista cinematografico (anche se definirlo solamente così è riduttivo vista la poliedricità del personaggio N.d.R.)Mollica il compito di intervistare con il caratteristico stile il protagonista della serata che di tanto in tanto interromperà il concerto per sottoporsi alle domande sempre argute (tese a sollecitare agli ospiti ricordi, aneddoti, pensieri, emozioni N.d.R.) del Vincenzo più popolare della nostra televisione. In particolare questa nuova serie avrà un taglio prettamente monografico, il che consentirà ulteriori approfondimenti sulla dimensione più umana e personale dellartista. Altra grande novità di questa stagione, la partecipazione a Taratata del noto disegnatore Milo Manara, cui è affidata la mansione di realizzare in diretta delle illustrazioni che interpretino, in base al personalissimo punto di vista di Manara, quanto emerso dalla puntata, tavole che a fine puntata verranno anche mostrate al pubblico in sala. Tocco di originalità questo che dà ulteriore lustro ad un programma tratto da un format di produzione francese, in ogni caso ben riuscito grazie alla validità delle proposte musicali. E nelle prossime settimane con le esibizioni di protagonisti quali Ornella Vanoni, Ron e Francesco De Gregori, ne vedremo, e sentiremo, sicuramente delle belle.