Il norvegese Aksel Svindal ha vinto il gigante di Hinerstoder, valido per la Coppa del Mondo di sci alpino maschile. Svindal, con il tempo di in 1'12"720, ha terminato la discesa davanti al canadese Francoise Bourque (1'12"030) e il finlandese Kalle Palander (1'12"900).
Per il norvegese si tratta della prima vittoria in carriera in un gigante di Coppa del Mondo. Con l'affermazione odierna sulle nevi austriache Svindal sale a quota 521 punti nella classifica generale di Coppa del Mondo, conquistandone la vetta ai danni dello statunitense Bode Miller.
Sotto una fitta nevicata, che per lunghi tratti del tracciatto ha reso la visibilità scarsa, il migliore degli azzurri è risultato essere Massimiliano Blardone. Il piemontese ha terminato la gara con il riferimento cronometrico di 1'12"190, che gli è valso il sesto posto.
In campo femminile la Coppa del Mondo di sci alpino fa tappa in Val d'Isere con lo slalom speciale. La prova se l'è aggiudicata l'austriaca Marlies Schild con il tempo complessivo di 1'46"150. Per la Schild si tratta dell'undicesimo successo in carriera in Coppa del Mondo e il quarto della stagione dopo quelli ottenuti a Levi, Aspen e nella combinata di Reiteralm.
Classifica Generale Coppa del Mondo maschile:
1) Aksel Svindal (Nor) 521 punti; 2) Bode Miller (Usa) 490; 3) Didier Cuche (Svi) 410; 4) Peter Fill (Ita) 262; 5) Kalle Palander (Fin) 287; 6) Ted Ligety (Usa) 278; 7) Benjamin Raich (Aut) 271; 8) Hermann Maier (Aut) 260.
Classifica Generale Coppa del Mondo femminile
1) Marlies Schild (Aut) 477 punti; 2) Nicole Hosp (Aut) 460; 3) Renate Goetschl (Aut) 441; 4) Lindsey Kildow (Usa) 435; 5) Kathrin Zettel (Aut) 360; 6) Anja Paerson (Sve) 346; 7) Julia Mancuso (Usa) 279; 8) Michaela Kirchgasser (Aut) 237.


NOTIZIE
Svindal, una giornata da gigante
Il norvegese vince il primo gigante in carriera e scavalca Miller in classifica generale. Tra le donne domina la Schild.

21.12.2006 - Autore: Matteo Imperiali