NOTIZIE

Svelato il programma di Venezia 69

In concorso Terrence Malick, Brian De Palma, Marco Bellocchio. Robert Redford e Spike Lee tra i fuori concorso

Passion - Rachel McAdams, Noomi Rapace

26.07.2012 - Autore: Marco Triolo e Pierpaolo Festa
È stato presentato nelle scorse ore a Roma il programma della 69ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, che si svolgerà dal 29 agosto all'8 settembre. Il titolo che risalta più di tutti è To the Wonder, il nuovo e attesissimo film di Terrence Malick interpretato da Ben Affleck, Rachel Weisz e Rachel McAdams presentato in concorso. Tra i film americani in concorso anche Passion, thriller di Brian De Palma che rifà il film francese Crime d'amour e affianca Noomi Rapace e, ancora, Rachel McAdams. James Franco e Vanessa Hudgens sono invece protagonisti di Spring Breakers, nuova pellicola di Harmony Korine. Grande assente The Master di Paul Thomas Anderson, dato per scontato. Ma il direttore della Mostra Alberto Barbera ha assicurato che ci sarà un film a sorpresa in concorso che “vi sorprenderà”, e dunque l'ipotesi Anderson non è così remota.

I film italiani in concorso sono tre: Marco Bellocchio arriva al Lido con Bella Addormentata, dramma incentrato sulla vicenda Englaro. Daniele Ciprì porta invece È stato il figlio, con Toni Servillo, mentre Francesca Comencini torna a Venezia dopo Lo spazio bianco con Un giorno speciale. Dall'estremo Oriente arrivano infine Kim Ki-duk con Pieta e Takeshi Kitano con Outrage Beyond, da lui anche interpretato.

Fuori concorso vedremo invece Jonathan Demme e Spike Lee con due documentari: il primo sul jazzista Enzo Avitabile (Enzo Avitabile Music Life), il secondo su Michael Jackson (Bad 25). Ci saranno inoltre: Susanne Bier con Love Is All You Need, girato in Italia e interpretato da Pierce Brosnan; The Company You Keep di Robert Redford, con Shia LaBeouf; Lullaby to My Father di Amos Gitai; e infine The Iceman, thriller basato sulla vera storia del killer della mafia Richard Kuklinski, interpretato da Michael Shannon e diretto da Ariel Vromen. Film di apertura: The Reluctant Fundamentalist di Mira Nair.

FILM E PERSONE