NOTIZIE

SUSPIRIA

SUSPIRIA

Suspiria, dvd

27.06.2001 - Autore: Francesca Camerino
Dopo il thriller Profondo Rosso, capolavoro assoluto del cinema di Dario Argento, il regista romano decide di dedicarsi allhorror ispirandosi ad alcune leggende sulla stregoneria. Nasce Suspiria, lavoro magistrale e dall atmosfera angosciante. Dalle prime sequenze nella quale Susy arriva allaeroporto e prende un taxi dallaspetto surreale per recarsi alla scuola, gli spettatori sanno che la protagonista sta compiendo un viaggio nel universo del subconscio. Argento è un maestro nel dipingere i suoi incubi di vivido rosso, blu e giallo dando alle immagini un effetto abbagliante. Il film colpisce per il discordante ma efficace bilanciamento tra lirismo e colpi di scena che indica il passaggio dal sogno alla realtà, ricorrente nei film di Argento. La musica dei Goblin grandiosa e azzeccata e la trama essenziale scandiscono lo scorrere del tempo e aumentano la suspense. Merito di Argento è l indiscussa abilità visiva visionaria che nasce, a detta dell\'autore, dal fatto che tante scene sono state ispirate dai suoi incubi peggiori che sosteneva di fare in continuazione. La pellicola ebbe un successo enorme in America e in Giappone, dove \"Profondo rosso\" venne addirittura pubblicizzato con il titolo \"Suspiria - parte seconda\" forse perché nessun altro film ha rappresentato il mondo del soprannaturale come un mix di meraviglia infantile e horror per adulti. Lunica nota negativa è che il film come quelli immediatamente successivi di Argento forse mancano di quella credibilità narrativa e scenica che caratterizzava invece le produzioni precedenti.  
FILM E PERSONE