NOTIZIE

Stream per la notte degli Oscar

04.05.2006 - Autore: Nexta
Cinema Stream propone i successi del Sundance, il festival del cinema indipendente ideato da Robert Redford; Studio Universal dedica la notte ad Hitchcock.   I canali di Stream hanno preparato per i propri abbonati una programmazione specifica per la Notte degli Oscar che si svolgerà domenica 24 nella nuova sede del Kodak Theatre di Hollywood Boulevard. Cinema Stream, il canale premium della pay-tv, dedica, nella giornata di domenica, 12 ore (dalle 15 alle 2.30) al Sundance Film Festival, la vetrina più importante per il cinema indipendente e di qualità. Cinema Stream renderà inoltre omaggio allideatore del Festival, Robert Redford (che tra laltro riceverà un Oscar alla carriera) con uno speciale ed una rassegna di sei film che ripercorrono il meglio delle sue produzioni al Sundance Festival. Si parte alle 15 con "Happy Texas", la simpatica commedia diretta da Mark Illsley presentata al Festival nel 2000. A seguire alle 16.50, la prima visione di "Girlfight", di Karyn Kusama, che racconta la storia di Diana, adolescente scontrosa e cupa che scopre per caso il mondo della boxe riuscendo così a dare un senso alla sua innata aggressività. Alle 18.50, "La mia peggior amica", diretto da Katt Shea Ruben; alle 21 la prima visione "Conta su di me", diretto da Kenneth Lonergan e prodotto da Martin Scorsese, con Laura Linney, candidata nel 2001 agli Oscar come miglior attrice; alle 23 "Beefcake" diretto da Thom Fitzgerakd e a seguire "Judy Berlin" diretto dallesordiente Eric Mendelsohn. Alle 20.45 Cinema Stream propone lo speciale "Il segnafilm" curato da Mario Lanza interamente dedicato al "Sundance Film Festival" e unintervista a Gabriele Muccino, regista de "Lultimo bacio", che ha ricevuto il premio del pubblico allultima edizione del Festival. Da parte sua, Studio Universal, il canale di cinema distribuito nel bouquet di Stream, nella notte più attesa di Hollywood, presenta a partire dalle 20.30 "Alfred Hitchcock-Scandalo agli Oscar", uno speciale e una maratona di film dedicata al grande maestro del brivido che non ha mai vinto un Oscar alla regia. La programmazione di domenica è infatti dedicata proprio al regista inglese proponendo con una maratona di suoi indimenticabili capolavori: "Gli uccelli", "Marnie", "La finestra sul cortile", "Luomo che sapeva troppo" e "Psyco". Nel corso della serata, infine lo speciale "Brivido Hitchcock" in cui grandi nomi del cinema, da Tippi Hedren, protagonista de "Gli uccelli", a George Clooney, da Mel Gibson a Nicolas Cage, rendono omaggio al regista.  
FILM E PERSONE