NOTIZIE

Stagione estiva più lunga

04.05.2006 - Autore: Nexta
In prossimità degli Screenings dautunno, in programma a Chianciano dal 28 al 30 novembre, il presidente dellAnec (dellAssociazione nazionale esercenti cinema) Alberto Francesconi dichiara di essere daccordo con la formula meno Stato, più mercato, ma ritiene comunque necessario lintervento pubblico: configuro, dice Francesconi, la presenza dello Stato come sostegno al settore della ricerca e di accompagno, ma non di sussidio, per gli altri settori del cinema che ha comunque bisogno di essere accompagnato da una politica attenta ai suoi processi innovativi. Favorevole al prolungamento della stagione cinematografica, Francesconi dice che: occorre distribuire i 400 film, che escono ogni anno, in un periodo di undici mesi e mezzo, ad eccezione di quei 15 giorni dagosto che ancora reggono come periodo feriale nel cambiamento di abitudini degli italiani. Il presidente dellAnec ha anche annunciato che per la prima volta lUndim, lassociazione dei distributori, ha preso impegno a comunicare entro febbraio il listino dei film che usciranno la prossima estate e che, inoltre, riserverà i film della stagione esclusivamente agli esercenti nelle sale e nelle arene estive, e non più alle iniziative degli enti locali.  
FILM E PERSONE