

NOTIZIE
Sport e sentimento, la sfida
Una coppia di star, Gwyneth Paltrow nei panni della fragile Abby e Ben Affleck in veste di Buddy pubblicitario di successo, sfida sull'incerto terreno dell'audience una Inter rinata che combatte la sua personale battaglia e quella di tutto il calcio italiano nella prestigiosa Champions League.

05.11.2003 - Autore: Rossana Cacace
La prima serata di mercoledi 5 novembre ci propone una sfida tutta particolare. Tra sportivi e romantici di tutta Italia.
Su Canale5 in prima visione tv alle 21 arriva "Bounce" secondo film di Don Ross, regista che si è fatto notare per il particolare "The Opposite of Sex" ovvero "L'esatto contrario del sesso" con Christina Ricci.
Molti (soprattutto molte) lo vedranno perchè c'è lui, Ben Affleck , bello, alto, prestante con un vero look da divo, altri perchè c'è lei, la sua ex fiamma conosciuta sul set di "Shakespeare in Love", Gwyneth Paltrow, per l'occasione in versione castana.
A trent'anni Ben sembra aver messo la testa a posto e l'alcool nel dimenticatoio, mentre continua sapientemente a far parlare di sè per il probabile, possibile (anche se molte fans sperano di no) matrimonio con la energica e sensuale Jennifer Lopez.
"Bounce", che significa "rimbalzare" o inteso come avverbio "improvvisamente", è una commedia-dramma sentimentale e malinconica che in realtà di imprevedibile ed inaspettato non ci riserva nulla. La fiaba ci racconta di un amore che sboccia da una tragedia.
C'è un pubblicitario che regala il suo biglietto d'aereo ad un drammaturgo. L'aereo cade. Stordito dal pensiero di aver evitato la morte per un caso, divorato dal rimorso, il pubblicitario incontra la vedova, se ne innamora. Momenti sereni, piccole bugie, litigio furibondo...ma l'happy end è garantito.
Bella è comunque il premio Oscar Gwyneth Paltrow, capelli scuri e trucco soltanto accennato, spesso brillanti i dialoghi. Ma soprattutto già alla prima inquadratura l'attore protagonista regalerà a tante donne il brivido e il piacere di ammirarlo in tutto il suo splendore.
Non è certo un'atmosfera da fiaba quella che ha vissuto fino a poche settimane fa l'Inter.
Vieri e compagni sono a San Siro e su Italia 1 alle 20.40, a prendersi la rivincita sui russi del Lokomotiv Mosca che due settimane fa hanno brillato in patria vincendo per tre a zero.
Chi ama il calcio, anche se il cuore non è nerazzurro, sarà curioso di vedere il ritorno del tecnico Alberto Zaccheroni alle coppe europee. Dopo la trionfale e importante vittoria con il Chievo che vuol dire 13 punti in classifica e soprattutto 7 punti dalle capoliste Milan e Juve, abbiamo scoperto giocatori pieni di vitalità ed entusiasmo, due ingredienti fondamentali per il calcio che vuole essere anche spettacolo.
Comunque, per chi non fosse informato, l'Inter e la Dinamo Kiev sono entrambe al primo posto con 6 punti , segue il Lokomotiv con 4 punti e l'Arsenal per ultimo con uno solo.
Insomma sport o sentimento? La scelta può sembrare per molti obbligata, seguendo il tradizionale binario che conduce gli uomini al calcio e le donne a Ben Affleck. Noi, sempre pronti a seguire la società in tutte le sue evoluzioni, preferiamo mantenere il punto interrogativo.