NOTIZIE

Spielberg per Napoleon di Kubrick

Il progetto diventerà miniserie

Napoleon

04.03.2013 - Autore: Marco Triolo
Dopo aver realizzato A.I. - Intelligenza artificiale a partire da un'idea mai realizzata di Stanley Kubrick, Steven Spielberg lavorerà a un altro progetto abbandonato dal grande regista, il biopic di Napoleone. Ma stavolta lo svilupperà nel formato di una miniserie televisiva.

Considerato uno dei più grandi film “mai” realizzati, Napoleon fu scritto dallo stesso Kubrick nel 1961 e l'autore, noto per il suo estremo perfezionismo, ricercò per diversi anni le location, studiò la storia e contattò gli attori Oskar Werner e Audrey Hepburn per offrire loro i ruoli principali. In seguito decise di non realizzare il film per motivi di budget e problemi produttivi, dovuti al fallimento del Waterloo di Sergey Bondarchuk, che spinse i finanziatori a togliersi dall'equazione. Kubrick optò infine per dirigere Barry Lyndon, che si avvale degli anni di ricerca spesi per Napoleon. La sceneggiatura di Napoleon, così come gli studi e i bozzetti del film, sono stati pubblicati in un esaustivo volume edito da Taschen.

Spielberg non è nuovo ai film storici, avendo realizzato, tra gli altri, Schindler's List, Amistad e il recente Lincoln. Non è un novellino nemmeno in ambito miniserie televisive, avendo prodotto, insieme a Tom Hanks, gli ottimi Band of Brothers e The Pacific. Nelle sue mani, Napoleon potrebbe diventare un film per la TV di grande qualità e altissimi valori di produzione. Peccato, però, che una così grande e spettacolare storia non verrà riservata al grande schermo. 

FILM E PERSONE