

NOTIZIE
South Park, il ritorno
"South Park", la prima fiction animata destinata ad un pubblico adulto, il contraltare del buonismo in punta di matita, il cartoon più dissacrante della storia televisiva, torna prepotentemente con le nuove puntate della quarta serie in prima visione tv.

19.05.2009 - Autore: Cristina Cucciniello
"South Park", la prima fiction animata destinata ad un pubblico adulto, il contraltare del buonismo in punta di matita, torna prepotentemente con le nuove puntate in prima visione tv ogni giovedì sera alle 00:15 su Italia 1.
"South Park", in questa quarta serie, sconvolge, stravolge, manda all'aria ogni pruderie piccolo borghese. Chi non ne può più delle scocche rosse di Heidi, dei boccoli biondi di Candy Candy e delle lagne di Remì, ha trovato il cartone giusto da vedere, gustare cinicamente, registrare e riporre tra i video off-limits.
Una piccola cittadina della provincia americana può sembrare innocua ad un primo sguardo. La vecchia cara Springfield dei gialli ci ha già insegnato qualcosa in merito.
"South Park" fa di più. Qui i bambini non sono rosei e innocenti bebè. Sono esseri crudeli e strafottenti, mostriciattoli sull'orlo del trash. Stan & company non hanno nulla da invidiare alle baby gang metropolitane.
I nostri piccoli non hanno nulla in comune con i Peanuts, loro coetanei. Tranne, forse, la testa tonda e le ricorrenti crisi esistenziali.
Matt Stone e Trey Parker, meno di 60 anni in due, i creatori della serie, volevano dare vita a qualcosa che tenesse testa ai Simpson e che nel contempo rompesse tutti gli argini dei canoni dell'animazione tradizionale. Ci sono riusciti alla grande.
"South Park" in pochissimo tempo è diventato un vero cult in tutto il mondo. Da cartone a fenomeno di massa il passo è stato breve. Al di là degli ovvi gadget di ogni tipo, "South Park" ispira mode, manie, frasi tormentone. Basti pensare ai mitici copricapi dei protagonisti della serie. I cappelli col pom-pom e i copriorecchie colorati ormai spospolano negli Stati Uniti.
"South Park" è un cartoon che contagia col suo umorismo pungente, con le sue pillole di saggezza urbana, con le bizzarrie sotterranee di una cittadina che vanta il maggior numero di avvistamenti alieni di tutto il paese.
Stan, Kyle, Cartman e Kenny sono pronti per nuove, esilaranti avventure. Questa volta, iniziano con un losco affare legato al racket dei dentini. Chi, se non loro, poteva trarre vantaggio dalla tenera fatina dei dentini? L'abitudine dei piccoli di tutto il mondo di lasciare un dentino perso sotto il cuscino in cambio di un soldino può rivelarsi un ottimo business per i nostri protagonisti.
Il cartone animato più irriverente della storia televisiva è tornato, non resta che prepararsi a nouve, sconvolgenti avventure.