

NOTIZIE
Sotto a chi tocca
Grande sorpresa al "Grande Fratello". Nella settimana della terza eliminazione è toccato a Matthias uscire, proprio lui che nei primi giorni di forzata convivenza sembrava essere il più amato e rispettato dagli altri membri del gruppo.

14.03.2003 - Autore: Roberto Denaro
Grande sorpresa al \"Grande Fratello\". Nella settimana della terza eliminazione è toccato a Matthias uscire, proprio lui che nei primi giorni di forzata convivenza sembrava essere il più amato e rispettato dagli altri membri del gruppo. Dimostrazione ennesima questa, se ce ne era bisogno, di quanto siano illogiche ed irrazionali le regole che dettano i rapporti che si vengono a creare nella casa. Un plauso in ogni caso al leone del Camerun, persona di grande orgoglio e dignità, incapace di scendere a compromessi con se stesso, come spiegava nellintervista post-eliminazione alla Bignardi, sebbene fosse consapevole che facendolo avrebbe allungato la sua permanenza nella dimora di Cinecittà. Spettacolare la sua uscita, tra gli applausi di una folla entusiasta e gli abbracci dei suoi, questi veramente, fratelli afroamericani. Superata alla grande la prova settimanale, una sorta di staffetta che vedeva impegnati i \'nostri\' in una serie di prove atletiche: nei tre minuti (il percorso è stato completato un minuto e ventitré secondi prima dello scadere del tempo) messi a disposizione dalla giuria del \"GF\" i 12 hanno nuotato, saltato, (splendido il salto mortale con capriola di Francesco-huber) corso e si sono cimentati anche con la mountain bike, esibendo qualità atletiche non comuni e dimostrando grande capacità di concentrazione. Curiosità: la prova \'olimpica\' ricordava in tutto e per tutto il percorso di guerra della prima edizione, quello con Taricone in divisa militare per intenderci. Immancabile in studio il solito stuolo di parenti e amici dei concorrenti, intervistati con la consueta professionalità dalla sempre brava Bignardi. A Liorni, come al solito, il compito di andare nelle case, quelle vere, dei \'grandi fratelli\'; questa volta il bel Marco si è recato dai genitori di Mascia, la pantera dal cuore doro, e dalla famiglia dEmanuela trovando qui anche il tempo di intervistare la vispa e simpatica figlioletta della \'mamma\' più famosa dItalia. Procede, intanto, la difficile integrazione di Lalla e Flavio nella comunità; allinizio avvertiti come corpi estranei (fioccavano, ad esempio le malignità sulla presunta omosessualità della ragazza ndr.) i due lentamente si stanno inserendo anche se, inevitabilmente, laffiatamento venutosi a creare tra i vecchi abitanti della casa è normale che non ci sia con i nuovi.
Ciò é confermato dal fatto che i due, chiamati dalla Bignardi in confessionale, hanno esternato tutti i disagi e le incertezze legati ad uneventuale permanenza nella casa. Ultima parte della trasmissione completamente dedicata al succitato Mathias, intervistato da una Bignardi che, nei saluti finali si congedava dai ragazzi con un enigmatico \"ci sentiamo presto\". Enigmatico solo per Lorenzo e gli altri perché noi telespettatori, invece, già sappiamo che nella prossima settimana il \"GF\" raddoppierà. Ci sarà, infatti, oltre al consueto appuntamento del giovedì anche una puntata speciale del lunedì (ed in questa occasione già sarà tempo di nuove nomination N.d.R.) che servirà a recuperare la settimana di ritardo con cui è partito lo show (ritardo dovuta alle note vicende mondiali ndr.). Staremo a vedere, per adesso arrivederci leone Matthias!