NOTIZIE

Sophia Loren chiude il Taormina Film Fest

Il sindaco: "Da domani ci metteremo a lavoro per il festival 2013"

Nine - Sophia Loren

29.06.2012 - Autore: Marco Triolo
Il 58° Taormina Film Festival si è chiuso con il premio alla carriera conferito a Sophia Loren, l'omaggio a Carlo Verdone e la proiezione sul grande schermo del Teatro Antico della partita Italia-Germania, vinta dalla nazionale italiana per 2 a 1.

L'idea di proiettare la partita è stata del direttore artistico Mario Sesti, che ha dichiarato: “Competere con gli Europei sarebbe suicida e dunque è meglio assecondarli”. La vittoria ha contribuito a concludere alla grande un festival in forma “ridotta”, che fino a poche settimane prima della partenza rischiava la chiusura. L'altra grande protagonista della serata è stata Sophia Loren: “Sono molto onorata di ricevere questo meraviglioso premio – ha detto l'attrice – Ma questa partita mi sta davvero togliendo il fiato”. La cerimonia di premiazione si è svolta rapidamente nella pausa tra il primo e il secondo tempo del match.

La general manager Tiziana Rocca e il direttore Mario Sesti hanno avuto a disposizione solamente quaranta giorni per imbastire il programma del festival, che è stato ridotto a sei giorni e, a causa dei tempi stretti, ha subito qualche problema tecnico, come un blackout e la riprogrammazione di alcune proiezioni per accomodare la partita nella serata di chiusura. Eppure, i risultati ci sono stati: quest'anno, il Taormina Film Fest ha venduto il 25% di biglietti in più, e questo è almeno in parte dovuto alla scelta di Sesti di indirizzare la selezione verso la commedia. L'idea è di continuare anche l'anno prossimo, con un concorso internazionale vero e proprio, facendo di Taormina l'unico festival “che prenda seriamente la commedia”.

“I dati sono fortemente incoraggianti – ha dichiarato il sindaco di Taormina Mauro Passalacqua – ma ancora di piu lo è l'attenzione che ci hanno dedicato i mass media italiani ed esteri. Ciò significa che la scelta della coppia Rocca-Sesti da parte del comitato TaoArte ha prodotto i risultati prefissati anche se la rassegna è stata organizzata in appena quaranta giorni. Da domani ci metteremo a lavoro per il festival 2013. Vogliamo affermarci al secondo posto dopo Venezia e, con un anno a disposizione, è molto probabile che ci riusciremo”. 

FILM E PERSONE