NOTIZIE

Silvia de Santis tra tv e cinema

Dopo la "Uno bianca" su Canale 5 l'attrice romana va al festival di Berlino ma presto tornerà sul piccolo schermo per nuove fiction su Raiuno.

Silvia De Santis

14.03.2003 - Autore: Adele de Gennaro
Reduce dal successo televisivo della fiction di Canale 5 \"Uno bianca\", dove interpretava il personaggio ispirato a Eva Mikula, Milvia, è già con le valigie in mano, pronta per il lancio internazionale. Infatti seguendo le orme di altre celebri attrici che hanno trovato maggior fortuna all\'estero, da Laura Morante a Monica Bellucci, anche la giovane attrice romana Silvia De Santis è più conosciuta in Francia che in Italia: merito del suo riconosciuto talento ma anche di registi che hanno creduto in lei. Molti spettatori, in realtà, la conoscono per le sue partecipazioni in tv movie come \"Ultimo\" con Raul Bova o il già citato \"Uno bianca\" al fianco di Kim Rossi Stuart, ma il suo grande amore resta il cinema e in attesa delle nuove fiction che vedremo presto su Raiuno, è già proiettata verso nuovi obiettivi. Non a caso Luciano Emmer l\'ha voluta come protagonista, insieme a Giancarlo Giannini e Ornella Muti, del suo ultimo film \"Una lunga lunga lunga notte d\'amore\" che sarà presentato il 14 febbraio al Festival internazionale del cinema di Berlino. Una grande occasione per la De Santis che, con il film di Emmer, è ormai pronta per un lancio internazionale. \"Essere ospite del Festival di Berlino - dice alla vigilia della partenza Silvia De Santis - è una magnifica notizia. In \"Una lunga lunga lunga notte d\'more\" un film ad episodi, interpreto una giovane che viva sola e passa il tempo disegnando e dipingendo fino a quando mi innamoro della voce di un radioamatore....Una prestazione che mi ha entusiasmato e che spero soddisfi anche i critici e il pubblico\". Esile e dai tratti raffinati, lontana dal clichè della solita bellona mediterranea tutta curve, la De Santis ha un viso di una bellezza di altri tempi, elegante e delicata. Se altre celebri colleghe sono tornate da Hollywood con la coda tra le gambe, lei va dritta per la sua strada puntando alla qualità e dividendosi fra cinema, televisione e teatro. Molti la ricorderanno a fianco di Letitia Casta nella fiction di Raidue \"La bicicletta blu\" , che nonostante sia andata in onda lo scorso giugno scontrandosi con i Mondiali di calcio ha avuto un buon share, ma la giovane attrice romana aveva già diverse esperienze alle spalle. \"Il primo a darmi fiducia - ricorda la De Santis - fu Francesco Maselli che mi volle protagonista di \"Cronache del terzo millennio\" presentato al Festival di Venezia nel 1996. Due anni dopo mi chiamò di nuovo per il tv movie \"Il compagno\", tratto dall\'omonimo romanzo di Cesare Pavese\". Da allora non si è più fermata. E\' stata Antigone al Teatro Valle di Roma, ha girato in Francia \"Artemisia\" per la regia di Agnes Merlet ed ha interpretato diversi tv movie e cortometraggi. Un\'attrice con tutte le carte in regola che, oltre ad essere diplomata all\'Accademia nazionale d¹arte drammatica \'Silvio D¹Amico\', recita in presa diretta in inglese e francese (e scusate se è poco), parla cinque lingue e ha studiato otto anni di pianoforte in Conservatorio e dieci anni di danza classica al Balletto nazionale di Roma. La stanchezza? Neanche a parlarne. Terminate le riprese del film televisivo \"Love and War in the Apennines\" diretto da John Kent Harrison, prossimamente la vedremo su Raiuno in una coproduzione Rai - Gaumont, come protagonista di \"Premier de cordèe\" e \"La grande Crevasse\" di Edoard Niermans. \"Per i prossimi mesi - annuncia la de Santis - ci sono alcuni progetti importanti che sto vagliando, ho letto un paio di sceneggiature molto interessanti. Per la televisione sono stata chiamata per sostenere alcuni provini per delle fiction firmate da noti registi. Speriamo che almeno una di queste proposte vada in porto!\"          
FILM E PERSONE