NOTIZIE

Si animano i Castelli!

Uno spettacolo lungo cinque giorni in compagnia delle più interessanti produzioni animate e dei loro autori: questo promette l'undicesima edizione di 'Castelli Animati'.

prof balthazar

19.05.2009 - Autore: Annarita Camardella
Castelli Animati, considerato tra i maggiori festival europei, designato dall’Unione Europea a rappresentare l’Italia tra i sette festival del Cartoon D’Or -l'Oscar europeo dell’animazione-, torna con la sua 11° edizione a Genzano, cittadina dei Castelli romani celebre per l’infiorata. L'appuntamento è dal 29 novembre al 3 dicembre, con il meglio dell’animazione mondiale. Diretto da Luca Raffaelli, l’evento è arricchito da importanti novità, tra cui il premio Musicanimata per videoclip di animazione e l’evento dedicato alla Aardman Animation, premio Oscar del 2006, che presenta in anteprima il making of del nuovo lungometraggio Flushed Away, realizzato interamente in 3D.

Tra i grandi ospiti segnaliamo l’americano Bill Plympton, autore indipendente assertore convinto del low budget, tanto da rifiutare un contratto miliardario con la Disney; il suo Your Face è stato candidato all’Oscar. Ancora, Mario Addis, tagliente matita creatrice della celebre animazione dei titoli di testa del film di Benigni Il mostro; Leo Ortolani, autore di Ratman, e alcuni dei direttori dei maggiori festival di animazione del mondo. I concorsi, vero fulcro del festival, sono raggruppati in 4 categorie: Internazionale, Italia, Web e il premio "I Castelli Animati-Tutto Digitale".

Tra gli eventi, vogliamo soffermarci sulla suggestiva retrospettiva dedicata agli indimenticabili cartoon d’oltrecortina Gustavo e il Professor Balthazar (quando i cartoon erano in bianco e nero), famosi personaggi amati da coloro che erano bambini tra la fine degli anni ’60 e l’inizio dei ’70, molto distanti dalle stupefacenti animazioni americane. A quei tempi gli appuntamenti da non perdere erano solo due, sulla Rai: il mitico Braccobaldo Show e l’indimenticabile Oggi Disegni Animati. Tra i protagonisti principali di quest’ultimo c'era per l'appunto il signor Gustavo, cartoon ungherese della Pannonia Studios, omino sempre arrabbiato, ripreso nei suoi guai quotidiani, tratteggiato da poche, essenziali linee di pennarello.

Gli episodi, dai contenuti maliziosamente erotici, con donnine svestite e vivaci scherzetti, si chiudevano con la scritta konied, in ungherese “fine”. L’altro protagonista era Il Professor Balthazar, omino minuto, capace di trovare la soluzione a ogni problema grazie a una macchina miracolosa. Il cartoon iugoslavo, creato dall’animatore croato Zlatko Grgić presso la Zagreb Film nel 1967, era introdotto dall’allegro coretto maschile della sigla di apertura. Tra gli episodi presentati ai Castelli Animati, anche “The Inventor of Shoes” (1967), primo cartone di Balthazar, non ancora pensato come parte di una serie.

Per conoscere ogni dettaglio del festival e dei suoi variegati appuntamenti, si può visitare il sito www.castellianimati.it
11° edizione CASTELLI ANIMATI
29 novembre-3 dicembre 2006
Cinema Modernissimo, via Cesare Battisti n. 10 - Genzano (Roma)
Ingresso gratuito

FILM E PERSONE