NOTIZIE

Sfila Milano Moda Donna

Con N.U.D.E, sfilata dedicata ai talenti emergenti, ha preso il via la kermesse promossa dalla Camera Nazionale della Moda Italiana. Più di 200 le collezioni ospitate.

Modella in passerella a Milano Moda Donna

24.09.2005 - Autore: Ilaria Oriente - foto di Chiara Caputi
Ancora una volta è toccato ai giovani aprire un'edizione della fashion week milanese, nell'occasione con la sfilata collettiva di N-U-D-E (New Upcoming Designers), momento dedicato al talento emergente, ospitato nella prestigiosa location della Fiera di Milano. Nella sezione debuttanti, invece, ha sfilato il coreano Kukso Koo. La sua interpretazione della moda si basa sullo scambio interculturale. La donna della prossima primavera /estate si veste di tessuti eleganti, decorazioni di antiche stoffe stampate e particolari in giada, ed è avvolta in forme che si trasformano con un gesto. I colori brillanti delle sete stampate giocano con le forme ricercate, accompagnate da lino grezzo. Drappeggi e movimenti di organza, jersey, tela di cashmere e georgette di seta rendono le stesse forme misteriose ed evanescenti.

Sempre nel contesto del progetto N-U-D-E, ma non in versione debuttante, sfila l’unico partecipante italiano di questa edizione, ovvero Paolo Errico. Le linee ispiratrici si traducono nella collezione attraverso forme geometriche pure. Le forme base dei capi sono il triangolo, il quadrato e il cerchio. Maglie in jersey e in voile di cotone vengono abbinate a pantaloni dalle forme triangolari, in cotone e raso di seta. Jersey di viscosa e accostamenti di chiffon con nuance di colore per sciarpe dai molteplici usi. Ottimo l'uso di un Denim rivisitato per creare giubbotti, shorts e gonne in pelle con particolari finiture in maglieria di cotone e seta. Accostando maglieria e tessuto, inoltre, sono state  create collane avvolgenti e bracciali originali. Da segnalare che la sfilata collettiva N-U-D-E ha sfilato è stata chiusa dalla spagnola Pilarruiz.

Grande successo ha riscosso Kristina Ti, che ha presentato una donna sofisticata ma non complicata. Mai troppo sexy né tanto meno monacale, la donna di Kristina Ti gioca con inafferabili sfumature. Tenuta ideale, un paio di pantaloni larghi e corti, arricciati in vita con un nastro. Alla banalità del jeans forever si abbina una camisole dal busto minuto, ma con grandi maniche a corolla. Ai piedi, vezzosi sandali a tacco alto, sovente con zeppe e lacci avviticchiati alle caviglie come fossero edera. Giacche e cardigan dla canto loro vengono presentate con tasche oblique, appena inclinate. I tessuti variano dal lino ricamato a quello stampato, ma anche galles e batiste di cotone stampato. Il costume che indosserà la donna della prossima estate sarà un bikini che appare come un costume intero, collegato com'è da nastri, passamanerie, lacci vagamente bondage romantic o inserti geometrici. Non un filo di trucco sul viso e capelli rigorosamente sciolti che cadono dolcemente sulla schiena.

Altro stilista in passerella nella giornata d'apertura l’indiano Rocky S, che ha tratto ispirazione dalla sensualità e dalla spiritualità suscitata dalle sculture delle ninfe celestiali presenti nel tempio di Khajuraho, culla del ‘Tantra’. Rocky S usa tinte soffici, vellutate, con punte di scarlatto acceso, vermiglio, rosa, cobalto e turchese. La georgette di seta e la maglieria sono arricchite da velluti e pizzi, ma anche da autentici pezzi di argento antico, cristalli, ricami con fili preziosi intrecciati a fili metallici. I capelli sono raccolti in chignon con coroncine di fiori e diademi. A chiudere la prima giornata di sfilate sono Roberta Di Camerino e Malloni. Per domenica sono attesi Lorenzo Riva, Soprani, Guerriero, Mila Schon, Thes & Thes By Thes Trivelli e Roberto Musso.

FILM E PERSONE