

NOTIZIE
Sette per uno
"Sette per uno": trasmissione allegra e ben confezionata, che potrà sicuramente interessare tutti coloro che dalla nostra televisione, in queste calde serate estive, si aspettano un intrattenimento fresco, leggero, e di certo non pretenzioso.

14.03.2003 - Autore: Roberto Denaro
Il prezzemolino Tiberio Timperi, la procace Ela Weber e la simpaticissima Daniela Battizocco (ve la ricorderete sicuramente come la sirena di In Bocca al Lupo n.d.r.) conducono, con la sapiente regia di Jocelyn e le incursioni a sorpresa di Carlo Conti, la nuova edizione di Sette per Uno, in onda ogni Giovedi sera alle 20.55 su Raiuno. Il programma è una sorta di Giochi senza frontiere riveduta e corretta, dove a sfidarsi non sono persone, come si suole dire, normali, bensì elementi dotati di particolari capacità atletiche o artistiche. Abbiamo quindi campioni di karate, fitness, ballo e canto che in una parte del programma si esibiscono nelle proprie specialità per guadagnarsi un voto alto della giuria, (capitanata in questa prima puntata dal romanista Amendola e la sempre affascinante Heather Parisi n.d.r.) dallaltro si danno anche da fare sui terreni per loro più inconsueti (esilaranti, e anche un po preoccupanti a dir la verità, i problemi respiratori avuti dal campione di fitness che, immergendosi nella piscinetta dello studio, cercava di spogliare una ballerina per loccasione vestita da coniglietta n.d.r.), cercando di superare le varie prove dabilità per accrescere così il montepremi della propria squadra. Tra queste sfide, memorabile quella che vedeva uno dei concorrenti impegnato con il suddetto Claudio Amendola in una sorta di roulette russa de noantri fatta con le uova, fase del programma che, come rimarcava giustamente Jocelyn, meritava anche ripetuti replay poiché, per dirla con le stesse parole del regista: Eccezionale momento della nostra televisione. Tutto questo per arrivare poi al gioco finale: la famigerata Prova del Fuoco, gara che decretava se il campione scelto dalla giuria poteva intascare tutto il montepremi oppure se, sciaguratamente per il preferito dai giurati, lintero ammontare doveva essere suddiviso equamente tra gli altri sei contendenti. I collegamenti in esterna, come nella precedente edizione, erano affidati alla bella e brava Raffaella Bergè che, direttamente dal parco acquatico di Mirabilandia, commentava la prova dalcuni concorrenti.
Che dire poi del gioco del canguro?
Sarà un idea banale ed un po pacchiana, ma il far travestire da animali ospiti vip, nella fattispecie una divertita e divertente Heather Parisi, è sempre qualcosa di buffo a vedersi, figuriamoci riprenderla mentre in divisa da scoiattolo, attaccata ad un gigantesco elastico tirato da tre dei sette precedentemente descritti, era tenacemente impegnata nel tentativo di lanciare il maggior numero di ghiande giganti allinterno un tronco dalbero, sospeso a mezzaria a diversi metri daltezza, utilizzato nel gioco come rete!! Per il resto, tra gli altri momenti divertenti del programma segnaliamo la rumorosa comicità dei Jashgawronsky Brothers. In conclusione nulla dinnovativo nella nuova edizione di Sette per Uno, come ci si poteva invece aspettare da un programma ideato da Jocelyn ma, e questa è invece una costante dei programmi da lui diretti, sicuramente stiamo parlando di una trasmissione allegra e ben confezionata, che potrà sicuramente interessare tutti coloro che dalla nostra televisione, in queste calde serate estive, si aspettano un intrattenimento fresco, leggero, e di certo non pretenzioso.