Questo weekend lo scontro in sala si fa epico: da una parte il campione Harry Potter che tornerà nei cinema con la prima parte de I doni della morte (leggete qui la nostra recensione), dall’altra ecco Scott Pilgrim armato di chitarra elettrica e pronto a sfidare i sette ex fidanzati della sua nuova ragazza, tutto nel nome dell’amore. Il primo film americano del regista Edgar Wright (autore dei britannici L’alba dei morti dementi e Hot Fuzz) è l’adattamento dei fumetti di Bryan Lee O'Malley, definito in fase di produzione come l’incrocio perfetto tra Kill Bill e Non per soldi ma per amore.
A interpretare il protagonista c’è Michael Cera, icona nerd che ha già interpretato pellicole come Superbad e Juno: “Quando ho letto il fumetto, mi sono subito sentito in sintonia con quello che l’autore raccontava. Questa storia riesce a catturarti immediatamente”. Cera è stato scelto da Wright quando lo ha visto nella serie Arrested Development – Ti presento i miei: “Tutte le avventure di Scott Pilgrim si basano sul fatto che lui si crede di essere l’eroe del film all’interno della sua mente. Questa è l’essenza del personaggio. E Michael ha lavorato sodo”. E nel film lo vedrete scontrarsi in epici combattimenti contro Chris Evans (il nuovo Capitan America), l’ex Superman passato a Dylan Dog Brandon Routh e il perfido Jason Schwartzman.
Il regista Jason Reitman (autore di Tra le nuvole), amico di Wright, ha dichiarato: “Questo film cambierà le regole del genere. Si muove alla velocità della luce ed è intriso di pura gioia. Scott Pilgrim è quello che la nostra generazione ha sempre sognato: il primo film sulla joystick generation. Sono estasiato dal livello di controllo nella regia. Sembra una specie di Matrix sull’amore e su quanto siamo disposti a combattere per esso”.
La pellicola è distribuita nelle sale dalla Universal Pictures


NOTIZIE
Scott Pilgrim affronta Harry Potter
Arriva nelle sale Scott Pilgrim vs. the World, pellicola interpretata da Michael Cera pronto a sconfiggere gli ex della sua nuova ragazza

18.11.2010 - Autore: Pierpaolo Festa