NOTIZIE

Sanremo delle Carrambe

Sanremo visto da Televisione.it

Sanremo

14.03.2003 - Autore: Filippo Golia
Teniamoli docchio. Sarà il motto di Televisione.it presente a Sanremo con un massiccio apparato di monitoraggio. Teniamoli docchio perché Papi non gigioneggi troppo da unico padrone del dietro le quinte sanremese; perché Raffaella Carrà non si impadronisca definitivamente del sentimento nazionalpopolare nostrano trasformandolo in un gigantesco Carraaaaaaamba ma ci sei anche tu ma che Sorrrpresama sei proprio tuuuu? condito di lacrime e abbracci (e chissà che faccia potrebbe fare Eminem, che pure, poverino, non è mica Jim Morrison), Perché da Ceccherini ci aspettiamo una comicità al verderame, come ne Il ciclone, becera e pungente, da par suo. O almeno che si presenti sul palco con la facciaccia storta e stia zitto, che già farà ridere. Teniamoli docchio perché la giuria di qualità non rovesci i verdetti allultimo momento provocando polemiche che riempirebbero i telegiornali per settimane, togliendo spazio vitale al prossimo grande evento di richiamo in calendario: le elezioni. Dunque mobilitazione generale. A leggere tra le righe e i pentagrammi, le capigliature e le acconciature, gli abiti e i torsi nudi di Sanremo, kitsch per kitsch, stecca per stecca, ci saranno esperti e gente comune. Undici italiani li abbiamo già selezionati. Rappresenteranno gli undici milioni che normalmente restano incollati davanti al televisore, chi sognando, chi dormendo, chi imprecando e chi, perfino, ascoltando le canzoni. Undici milioni di italiani che forse hanno fatto un fioretto al santo del festival o forse hanno pagato il canone e non sanno più come tirarsi indietro perché ormai la Rai si fida di loro, ma che comunque saranno lì, davanti ai televisori. Per noi si chiamano Umberto Sessa, insegnante di matematica dal baffo che non perdona, abbastanza devoto: Sanremo dice va onorato, visto e rispettato; o Pierantonio, detto Cero, ingegnere, 35 anni, che parla, impunemente, di una baracconata troppo bella; o ancora Ida, 75 anni, che è convinta che Sanremo sia la prosecuzione di Carramba. Ci faranno compagnia ogni sera, altro che Papi. E poi naturalmente ci sono gli esperti: prima di tutti il nostro inviato speciale Mauro Ciutini che, da domenica pomeriggio, è a Sanremo con microfoni spia e taccuini nei corridoi dell\'Ariston, Valentina Bisti, che ha abbandonato momentaneamente il feudo di Film.it, per relazionarci su polemiche e avvenimenti piccanti; Vanessa Bozzi da Moda.it: non sarà tenera nei giudizi su abiti e mises; Francesca Camerino, la padrona di casa, già familiare ai lettori di questo sito; Alessio Rocchi, giornalista strappato alla lettura di James Joyce per seguire Sanremo; infine chi scrive in questo momento, che per loccasione è tornato apposta dalla Dublino, dove preparava uno speciale sui pub della città... Quindi occhio. A cosa? Al palco e a qualsiasi \"Carrambata\".  
FILM E PERSONE