L'album fotografico del Festival
Nel corso della quarta serata, quella dedicata ai duetti con artisti italiani, Loredana Bertè, in gara con Gigi D’Alessio, e con la partecipazione di DJ Fargetta, ha offerto una versione dance del brano in gara. Tutto normale se solo la Bertè non avesse cantato in playback.
In conferenza stampa, Gianni Morandi, chiamato ad esprimersi sul caso ha dichiarato: “Il regolamento non lo prevede. Tuttavia lo ritengo più un fallo da ammonizione, non da espulsione. D’Alessio e Bertè avevano già cantato per tre sere. Non hanno fatto un danno agli altri artisti. Semmai hanno danneggiato loro stessi. Quando si canta in playback arriva il freddo agli spettatori a casa”. Gianmarco Mazzi ha poi aggiunto “è vero che c’è un regolamento che va applicato ma bisogna avere un po’ di sensibilità e intelligenza nell’applicarlo.
Abbiamo poi tenuto conto della sensibilità di un’artista che conoscete bene”.
Morandi è poi tornato sull’argomento per concludere: “Se gli altri artisti chiederanno l’esclusione della coppia, comunque ne parleremo”.
Seguite il nostro Speciale Sanremo


NOTIZIE
Sanremo 2012: Il caso Playback
Nella quarta serata Loredana Bertè canta in playback. Scoppia il caso.

18.02.2012 - Autore: L. Sanfelice