NOTIZIE

Sanctum 3D: man vs. nature

Il nuovo film claustrofobico prodotto da James Cameron

Sanctum 3D - Richard Roxburgh

01.02.2011 - Autore: Pierpaolo Festa
La bellezza della natura diventa mortale nel momento in cui un gruppo di esploratori rimane intrappolato all’interno di un sistema di grotte sottomarine. D'un tratto il loro nemico numero uno diventa l’acqua: il protagonista Frank McGuire, esperto in speleologia, dovrà badare al suo team che include anche il figlio Josh. Le provviste cominceranno a diminuire, e i malcapitati dovranno farsi strada attraverso quel labirinto altamente pericoloso per ritrovare la luce e sopravvivere.

Trenta milioni di dollari non sono proprio pochi per un regista, ma lo sono decisamente per James Cameron, che ha finanziato Sanctum, pellicola tratta dalla vera esperienza dello sceneggiatore Andrew Wright e che arriverà in Italia in 3D distribuita da Eagle Pictures a partire dall’11 febbraio.

“Certamente per prepararmi ho riguardato tutti i film di James Cameron – afferma il regista Alister Grierson – a essere onesti posso vedere un collegamento col suo cinema, ma penso anche che quando vedrete il film vi renderete conto che si tratta di una pellicola che ha un’anima propria. Jim non è interessato solo a esplorare la tecnologia, ma soprattutto a raccontare i personaggi, i loro drammi e le loro dinamiche. Si esplora e intanto si raccoglie il materiale e alla fine la vera chiave di volta è rappresentata dalle scelte con cui riduciamo il tutto”.

Action thriller travestito da documentaristico, Sanctum è interpretato da Richard Roxburgh (già cattivo in Mission: Impossible 2e Moulin Rouge!) e Ioan Gruffudd (protagonista de I fantastici 4): “Non ero sul set tutti i giorni – ha detto Cameron – e comunque la maggiore preoccupazione era sempre legata alle prove fisiche più che al 3D. Abbiamo fatto indossare agli attori il vero equipaggimento: una cosa che non era stata fatta nemmeno in The Abyss. La troupe doveva avere a che fare con tantissima acqua e operare in modo da tenere al sicuro gli attori, prove difficili mai messe in atto prima”.

 

FILM E PERSONE