

NOTIZIE
Rock Tv
E' la prima televisione che potrete sentire a tutto volume. Rock Tv, emittente satellitare specializzata in musica rock, inaugura le trasmissioni il 29 novembre alle 22.00 con una serata speciale in diretta dal "Rolling Stone" di Milano.

14.03.2003 - Autore: Luigi Massi
E la prima televisione che potrete sentire a tutto volume. Rock Tv, emittente satellitare specializzata in musica rock, inaugura le trasmissioni il 29 novembre alle 22.00 con una serata speciale in diretta dal Rolling Stone di Milano. La tv, unica nel suo genere, farà parte del boquet Super di Tele+ Digitale e si presenta ai suoi potenziali telespettatori con la performance live di alcuni gruppi emergenti del rock sul palco del mitico locale milanese: in programma concerti degli Extrema, dei Pornoriviste, degli After Hours, dei Persiana Jones ed altri. La serata sarà trasmessa anche da Telelombardia, che del nuovo canale è partner al 50 per cento, e in chiaro su Tele+ digitale. Ma come nasce questidea? Risponde Max Brigante, direttore artistico dellemittente, musicista egli stesso, al pari degli altri soci fondatori: Gianluca Galliani, bassista dei Settevite, Tony Massara chitarrista degli Extrema, Mario Riso batterista dei Movida: Lidea è quella di fare una tv veramente alternativa, nella linea editoriale e nei contenuti, portando direttamente in studio gli artisti e le band: non ci saranno, per intenderci, né conduttori ne vj, ma un rapporto diretto tra gli spettatori e la musica. Gli studi di Telelombardia che ospitano lemittente sono attrezzati per favorire landirivieni degli ospiti: non per niente, lo slogan scelto per il lancio è Rock Tv: la tv degli artisti, e non è escluso che a condurre i programmi saranno chiamati anche ragazzi reclutati dalle serate-evento organizzate in discoteca o nei music-club. Il palinsesto sarà attraversato da fasce \'a tema\' e da speciali sui singoli gruppi, non mancheranno le news dedicate al mondo della musica e i format originali dedicati ai concerti dal vivo che il canale seguirà con sortite esterne delle sue troupe con possibilità di interazione da parte del pubblico. Lo sguardo, però, non sarà solamente rivolto alle nuove tendenze nel mondo del rock ma anche alla storia di questo genere così complesso e importante della musica che affonda le radici negli anni 60 e si rivolge, quindi, non solo ai 20-25enni ma anche a quel popolo di appassionati dei Pink Floyd, dei Genesis, dei Rolling Stone che quelletà lhanno abbondantemente passata. Tra le anticipazioni, si sa che avrà un ruolo di spicco la band dei Linea 777 e che saranno riproposti con unampia rotazione i videoclip del passato (tra cui quelli della Premiata Forneria Marconi, band di culto del rock nostrano) oltre a quelli di attualità. Riff, la simpatica mascotte rockettara del canale, attenderà i telespettatori anche sul sito web (ancora in costruzione): www.rockweb.it